TUTTI I VINI
DI CANTINA GIARA.

in sconto 25%

LE ULTIME NOVITà DI ORIGINALITALIA

Non perderti le ultime bottiglie selezionate
da Corrado.
Nel cuore della Valpolicella Classica, a San Floriano, cantina Manara porta avanti la propria tradizione vitivinicola con passione ed esperienza.
Dal 1950, quando venne fondata da Guido Manara, sono passate tre generazioni. Con l’ingresso dei figli Lorenzo, Fabio e Giovanni la cantina ha iniziato a seguire internamente l’intera filiera, dalla vigna alla bottiglia con la tutta la passione che lega questa famiglia alla natura.

IN OFFERTA

22,00
Un viale alberato che porta alla cantina, grandi vetrate aperte sui vigneti che circondano la tenuta, colline verdi che si perdono a vista d’occhio. E’ questa l’aria che si respira da Broccanera. Ci troviamo nel bel mezzo di quattro ettari di vitigni, a 350 metri sul livello del mare, alle porte di Arcevia, nell’entroterra anconetano, nella cantina di Giorgio Santini.

IN OFFERTA

12,00

IN OFFERTA

40,00
Sul Collio Cormonese, al confine con la Slovenia, le particolari condizioni microclimatiche rendono la zona ideale alla produzione di vini bianchi di pregio.
In questo ambiente, nasce negli anni ‘50 l’azienda vitivinicola Terre del Faet. Dopo una vita da mezzadri, Mario Bon e Maria Petruz acquistano un piccolo terreno e impiantano le prime viti. Dagli stessi vitigni, oggi, è il nipote Andrea Drius ad ottenere grandi vini di spessore.

IN OFFERTA

40,00

IN OFFERTA

17,00
Sul Collio Cormonese, al confine con la Slovenia, le particolari condizioni microclimatiche rendono la zona ideale alla produzione di vini bianchi di pregio.
In questo ambiente, nasce negli anni ‘50 l’azienda vitivinicola Terre del Faet. Dopo una vita da mezzadri, Mario Bon e Maria Petruz acquistano un piccolo terreno e impiantano le prime viti. Dagli stessi vitigni, oggi, è il nipote Andrea Drius ad ottenere grandi vini di spessore.

IN OFFERTA

17,00

SI PUÓ ESSERE SPECIALI
MA ANCHE BUONI?

Selezioniamo le migliori cantine per garantire che sulla vostra tavola possano arrivare solo prodotti eccellenti, autentici ed italiani.

Valorizziamo i piccoli produttori: crediamo che la qualità non risenta delle dimensioni e che anzi “nella botte piccola ci sia il vino buono”.

Ogni nostra bottiglia custodisce una storia unica e irripetibile: unisciti al nostro racconto collettivo e diventa un vero wine lover per scoprire e assaporare il vero gusto della tradizione enologica italiana.

Previous slide
Next slide

Sulle splendide colline marchigiane, vicino Senigallia a 200 m.s.l.m, tra terreni argillosi combinata all’area marina si trova Tenuta San Marcello. L’azienda coltiva solo uve autoctone come: Lacrima di Morro d’Alba e Verdicchio dei Castelli di Jesi.

“Produciamo solo vitigni autoctoni marchigiani.”

MASSIMO

CORRADO CONSIGLIA

Un selezione di vini dettata dall’amore e dalla passione
del nostro sommelier
Quella di Lorenz Martini è una realtà altoatesina davvero singolare. Troviamo la Cantina nell’antico paese vitivinicolo di Cornaiano, dove vengono prodotte bollicine dal 1985.
Il Metodo Classico si guadagna l’esclusività della cantina e tutta l’attenzione dedicata alla qualità degli spumanti.

IN OFFERTA

30,00

IN OFFERTA

10,50
Situata ad Aprilia, l’azienda agricola Artico nasce dall’acquisizione di piccole parcelle di vigneto alla fine degli anni ‘90.
Siamo sul confine tra la campagna romana e l’agro pontino dove i vecchi impianti sono stati sostituiti con cloni delle migliori varietà internazionali e autoctone.
Una cantina fortemente legata al suo territorio che, come le sue etichette, colpisce per la grande personalità e originalità.

IN OFFERTA

10,50

IN OFFERTA

18,00
Per Enrico Druetto la passione di vignaiolo scorre nelle vene. Ha ripreso, nel 2010, l’attività del nonno che, nel Monferrato Casalese, coltivava la Barbera e altri vitigni autoctoni, oggi in via di estinzione.
Essere vignaiolo è per lui una vera e propria missione che porta avanti con perseveranza, conoscenza ed esperienza.

IN OFFERTA

18,00

IN OFFERTA

18,00
Per Enrico Druetto la passione di vignaiolo scorre nelle vene. Ha ripreso, nel 2010, l’attività del nonno che, nel Monferrato Casalese, coltivava la Barbera e altri vitigni autoctoni, oggi in via di estinzione.
Essere vignaiolo è per lui una vera e propria missione che porta avanti con perseveranza, conoscenza ed esperienza.

IN OFFERTA

18,00

NOBILITIAMO LA FATICA
DEI NOSTRI VIGNAIOLI

Abbiamo stretto partnership con alcuni dei piccoli produttori più straordinari d’Italia – perché crediamo nella sostenibilità ambientale ed economica.

Scegliamo di comprare direttamente dal vignaiolo garantendogli il giusto compenso per il loro duro lavoro.

In questo modo tu puoi stare tranquillo sapendo che i vini che ricevi sono giusti quanto le persone che li producono.

Previous slide
Next slide

GLI APPRONDIMENTI DI ORIGINALITALIA

I NOSTRI WINELOVER

Anonimo
Anonimo
Proprietario verificatoProprietario verificato
4/5

Un "Must" per chi ama I vini artigianali, olfatto molto complesso, facilità di beva, poco alcol, un vino molto interessante

4 mesi fa
Anonimo
Anonimo
Proprietario verificatoProprietario verificato
4/5

Un Primitivo di Gioia del Colle molto interessante, beva agevole per un vitigno spesso troppo corposo

8 mesi fa
Filippo B
Filippo B
Reviewer
5/5

Nuovi vini solita conferma! Spedizione in meno di un giorno

1 anno fa

Respira la nostra convivialitÁ

Immortala i tuoi momenti di condivisione e taggaci sulle nostre pagine social.

@originalitalia

Suggerimenti

{{{name}}}

Categorie

{{attributes.parentCategory}} {{{name}}}

Produttori

{{{name}}}

Prodotti consigliati

{{{name}}}
{{attributes.Price}}