Non hai articoli nel carrello.
Primitivo
Il Primitivo è un vitigno a bacca nera diffuso soprattutto nell’Italia meridionale. Il Primitivo trova però in Puglia, soprattutto nella zona di Manduria, il suo territorio di elezione. Negli anni ’90 il Primitivo era la nona varietà italiana di vite da vini per superficie vitata, con 17.000 ettari. Le origini del Primitivo sono incerte ma si ritiene che sia apparso prima di tutto in Puglia, più di 2000 anni fa dall’antico popolo degli Illiri. Il suo nome deriva dalla precocità di maturazione delle uve. Dal punto di vista agronomico, il Primitivo è un vitigno piuttosto esigente, vista la sua sensibilità sia ai lunghi periodi di siccità che all’eccessiva umidità. I suoi acini di colore blu scuro e ricchi di pruina, hanno dimensione media e sono estremamente vicini tra loro, in un grappolo molto compatto. L’umidità, restando intrappolata tra gli acini, può determinare il formarsi di muffe, pertanto il Primitivo necessita di un clima secco e caldo, con piogge intense ma brevi in modo che l’acino possa asciugarsi in tempi brevi e restare asciutto e sano.
-
Primordio - Gioia del Colle DOP Primitivo - 2016
18,00 € -
La Dolce Vite - Primitivo di Manduria Dolce Naturale DOCG - 2013 - 375ml
22,00 € -
Rose del Sud – Salento IGP Primitivo Rosato - 2019
19,00 € -
Acini Spargoli - Primitivo di Manduria DOC Riserva - 2015
39,00 € -
Rosmè – Puglia IGP Rosato - 2019
18,00 € -
Puro - Puglia IGT Primitivo - 2019
18,50 € -
Ponte Viro - Puglia IGT Primitivo - 2017
14,50 € -
Barik - Gioia del Colle DOP Primitivo - 2015
21,00 € -
Fiore di Primitivo - Gioia del Colle DOP Primitivo - 2018
20,00 € -
Chiodi di Garofano - Primitivo di Manduria DOC - 2015
27,00 €