Non hai articoli nel carrello.
Sangiovese
Il primo a citare il sangiovese fu Giovanni Vettorio Soderini, agronomo toscano, che nel parlò in un trattato di viticoltura già nel 1600, con il nome sangiogheto. Il vitigno a bacca nera più coltivato in Italia, con una superficie vitata pari all’11% di quella totale nazionale. Il Sangiovese viene coltivato dalla Romagna fino alla Campania ed è il vitigno più diffuso in Toscana.
L’elevata produttività del Sangiovese costringe i vignaioli ad utilizzare pratiche colturali precise per mitigare la sua irruenza. Spesso per allentare la sua naturale “ruvidità” il Sangiovese viene assemblato con vini prodotti da altre uve.
Preferisce i terreni con buona percentuale di sedimenti calcarei capaci di far esaltare i suoi migliori ed eleganti aromi così come le sue migliori qualità.
-
Oddone - Romagna DOC Sangiovese Superiore - 2017 - Tappo Stelvin
9,20 € -
Il Colombarone - Romagna DOC Sangiovese Superiore - 2018
14,00 € -
InTerra - Romagna DOC Sangiovese Superiore - 2018
26,00 € -
Chianti DOCG Rufina Riserva - 2016
10,50 € -
Carmina Arvalia - Toscana IGT Rosso - 2014
25,00 € -
Ema Rosso – Toscano IGT Rosso - 2018
9,50 € -
Nocchino – Toscano IGT Rosso - 2016
22,00 € -
Roscio - Rosso Conero DOC - 2017
8,50 € -
Ulziano – Romagna DOP Sangiovese Superiore - 2018
14,00 € -
Aspro – Spumante Extra Brut – S.A.
18,00 € -
Limbecca - Romagna DOC Sangiovese Superiore - 2015
15,00 € -
Poggio – Toscano IGT Rosso – 2017
7,50 €