Non hai articoli nel carrello.
Verdicchio
Il Verdicchio, un vitigno autoctono a bacca bianca caratterizzante soprattutto della zona marchigiana, sulle colline tra Jesi e Matelica, fin dalll’VIII secolo. Il suo antico nome, Verdeca, deriva dal colore delle sue bacche. La produzione si concentra per quasi il 90% nelle colline intorno a Jesi, insistendo solo in parte sulla piccola area in provincia di Macerata. Si contano oltre 1.000 aziende su 2.500 ettari vitati.
Le caratteristiche organolettiche di questo antico vino sono fortemente legate al territorio; nella zona del Verdicchio, milioni di anni fa era presente un lago salato con fondale sabbioso, argilloso-calcaree, ricco di ferro e magnesio; nutrimento ancora oggi per i vigneti che lo “popolano”.
-
Cipriani - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore - 2017
18,00 € -
Buca della Marcona - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico - 2018
12,00 € -
Suprino - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC - 2016 - Tappo Stelvin
11,00 € -
Broccanera - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Spumante Metodo Classico Extra Brut - 2012 - Magnum
54,50 € -
Cana – Marche IGT Bianco – 2017
39,00 € -
Broccanera – Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero – 2014
25,00 € -
Villa Marilla - Verdicchio di Matelica Doc 2018
8,80 € -
Casale Venza - Verdicchio di Matelica Doc 2018
7,70 € -
Suprino – Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC - 2018
10,50 € -
Zirro – Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG - 2015
21,50 € -
Cipriani - Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore - 2019
18,00 € -
San Martino - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOP - 2018 - Tappo Stelvin
7,00 €