GRANAZZA – BARBAGIA IGT BIANCO – 2020

Granazza – Barbagia IGT Bianco – 2020

0.75L

Colore:

 Bianco

Filosofia:

 Biologico

Affinamento:

 Cemento

Tipologia:

 Fermo

Provenienza:

 Sardegna

Gradazione:

 15%

17,00

Disponibile

Aggiungi al carrello

Consegna in 2-3gg lavorativi

Imballo Anti-Rottura

In questo Podcast Corrado approfondisce la capacità della cantina Giuseppe Sedilesu di combinare perfettamente sapori e tradizione.

DESCRIZIONE PRODOTTO

Vino profondamente legato al territorio vinificato in purezza da vigne giovani. Colore giallo paglierino intenso, tendente al dorato.
Vitigno: GuarnacciaProduzione: 5000
Classificazione: IGTAnnata: 2020
Tipologia: FermoTipo di terreno: Argilla
Al naso sono profumi di fiori di campo e aromi di frutta bianca matura. Il palato è ricco ma altrettanto sapido.
Temperatura di servizio: 10°/12° C
Bicchiere consigliato: Renano
Note di servizio: Stappare poco prima del servizio

IL VIAGGIO NEL TERROIR

TERRITORIO
E CLIMA

GRANAZZA – BARBAGIA IGT BIANCO – 2020

Sardegna

Siamo nel cuore della Barbagia, a Mamoiada. Qui la viticoltura ha origini molto antiche, risalenti ai romani. E la culla per la coltivazione del Cannonau, un vitigno peculiare dalle caratteristiche uniche. Il sistema di allevamento è ad alberello, per esaltare le caratteristiche del vitigno. E un vino che regala intensità, complessità ma anche equilibrio ed eleganza.

LA
CANTINA

CANTINA Giuseppe Sedilesu

Giuseppe Sedilesu è una cantina che fonda le sue radici nella provincia di Nuoro, nella Barbagia. Da oltre 40 anni il vino e il legame con la terra fanno parte della famiglia Sedilesu. E’ una storia di vignaioli, della loro passione, che affonda le sue radici nella tradizione, nell’esperienza e nella tutela del proprio territorio come bene comune.

IL
VITIGNO

Guarnaccia

Tutte le uve sono raccolte manualmente attraverso un’accurata selezione dei grappoli. In base al tipo di vino che si vuole ottenere la raccolta può avvenire a settembre o ottobre. La pigio-diraspatura delle uve è soffice, mentre le fermentazioni sono spontanee in legno o acciaio. La maturazione per i vini rossi e bianchi avviene in barriques, in tonneau e in cemento.

IL
TERRENO

Argilla

Vigneti da sessant’anni di età fino a piccole partizioni di ceppi secolari ad un altezza media di 650m. Maggior componente del suolo è granito in disfacimento. Le vigne, come da tradizione, sono allevate ad alberello basso con rese che raggiungono appena 30 quintali ad ettaro. La vendemmia avviene solitamente nella prima decade di ottobre, leggermente anticipando o posticipando a secondo dell'andamento di ogni singola annata. Le uve sono raccolte rigorosamente a mano.

IL
VIGNAIOLO

Giuseppe Sedilesu

In vigna la filosofia è quella dell’accuratezza e della scrupolosità durante il lavoro in vigna, attraverso la valorizzazione di ogni singola fase che va dalla potatura e finisce con la vendemmia.
Dalla vigna alla cantina l'approccio deve essere sostenibile focalizzandosi sui dettagli durante la vinificazione che fanno eccellere un determinato vino.
GRANAZZA – BARBAGIA IGT BIANCO – 2020
(1 recensione del cliente)

Granazza – Barbagia IGT Bianco – 2020

0.75L

Colore:

 Bianco

Filosofia:

 Biologico

Affinamento:

 Cemento

Tipologia:

 Fermo

Provenienza:

 Sardegna

Gradazione:

 15%

(1 recensione del cliente)

Granazza – Barbagia IGT Bianco – 2020

0.75L

GRANAZZA – BARBAGIA IGT BIANCO – 2020

Colore:

 Bianco

Filosofia:

 Biologico

Affinamento:

 Cemento

Tipologia:

 Fermo

Provenienza:

 Sardegna

Gradazione:

 15%

In questo Podcast Corrado approfondisce la capacità della cantina Giuseppe Sedilesu di combinare perfettamente sapori e tradizione.

DESCRIZIONE PRODOTTO

Vino profondamente legato al territorio vinificato in purezza da vigne giovani. Colore giallo paglierino intenso, tendente al dorato.
Vitigno: GuarnacciaProduzione: 5000
Classificazione: IGTAnnata: 2020
Tipologia: FermoTipo di terreno: Argilla
Al naso sono profumi di fiori di campo e aromi di frutta bianca matura. Il palato è ricco ma altrettanto sapido.
Temperatura di servizio: 10°/12° C
Bicchiere consigliato: Renano
Note di servizio: Stappare poco prima del servizio

TERRITORIO E CLIMA

GRANAZZA – BARBAGIA IGT BIANCO – 2020

Sardegna

Siamo nel cuore della Barbagia, a Mamoiada. Qui la viticoltura ha origini molto antiche, risalenti ai romani. E la culla per la coltivazione del Cannonau, un vitigno peculiare dalle caratteristiche uniche. Il sistema di allevamento è ad alberello, per esaltare le caratteristiche del vitigno. E un vino che regala intensità, complessità ma anche equilibrio ed eleganza.

LA CANTINA

GRANAZZA – BARBAGIA IGT BIANCO – 2020

CANTINA Giuseppe Sedilesu

Giuseppe Sedilesu è una cantina che fonda le sue radici nella provincia di Nuoro, nella Barbagia. Da oltre 40 anni il vino e il legame con la terra fanno parte della famiglia Sedilesu. E’ una storia di vignaioli, della loro passione, che affonda le sue radici nella tradizione, nell’esperienza e nella tutela del proprio territorio come bene comune.

IL VITIGNO

GRANAZZA – BARBAGIA IGT BIANCO – 2020

Guarnaccia

Tutte le uve sono raccolte manualmente attraverso un’accurata selezione dei grappoli. In base al tipo di vino che si vuole ottenere la raccolta può avvenire a settembre o ottobre. La pigio-diraspatura delle uve è soffice, mentre le fermentazioni sono spontanee in legno o acciaio. La maturazione per i vini rossi e bianchi avviene in barriques, in tonneau e in cemento.

IL TERRENO

GRANAZZA – BARBAGIA IGT BIANCO – 2020

Argilla

Vigneti da sessant’anni di età fino a piccole partizioni di ceppi secolari ad un altezza media di 650m. Maggior componente del suolo è granito in disfacimento. Le vigne, come da tradizione, sono allevate ad alberello basso con rese che raggiungono appena 30 quintali ad ettaro. La vendemmia avviene solitamente nella prima decade di ottobre, leggermente anticipando o posticipando a secondo dell'andamento di ogni singola annata. Le uve sono raccolte rigorosamente a mano.

IL VIGNAIOLO

Giuseppe Sedilesu

In vigna la filosofia è quella dell’accuratezza e della scrupolosità durante il lavoro in vigna, attraverso la valorizzazione di ogni singola fase che va dalla potatura e finisce con la vendemmia.
Dalla vigna alla cantina l'approccio deve essere sostenibile focalizzandosi sui dettagli durante la vinificazione che fanno eccellere un determinato vino.
(1 recensione del cliente)

Granazza – Barbagia IGT Bianco – 2020

0.75L

GRANAZZA – BARBAGIA IGT BIANCO – 2020

Colore:

 Bianco

Filosofia:

 Biologico

Affinamento:

 Cemento

Tipologia:

 Fermo

Provenienza:

 Sardegna

Gradazione:

 15%

17,00
Consegna in 2-3gg lavorativi
Aggiungi al carrello
Imballo Anti-Rottura

Giuseppe Sedilesu

Granazza – Barbagia IGT Bianco – 2020

0.75L

Aggiungi al carrello
Imballo Anti-Rottura - Consegna in 2-3gg lavorativi
17,00

Suggerimenti

{{{name}}}

Categorie

{{attributes.parentCategory}} {{{name}}}

Produttori

{{{name}}}

Prodotti consigliati

{{{name}}}
{{attributes.Price}}