Sicilia dalle svariate influenze

Il territorio siciliano è in prevalenza collinare con una limitata parte pianeggiante. La presenza del vulcano Etna ha determinato la formazione di terreni lavici. Nell’area ovest il suolo può alternativamente assumere natura calcarea, tufacea o argillosa.

La variabilità climatica della regione è un fattore favorevole alla produzione di un’ampia gamma qualitativa di vini. Nelle aree collinari e costiere, il clima è mediterraneo con inverni miti e estati calde, ridotta piovosità e buona ventosità. Spostandosi verso l’interno, il clima di fa continentale, più rigido e dalle forti escursioni termiche giornaliere e stagionali.

cantina principi di mola 5
Principi di Mola 6

I più apprezzati

I vini siciliani maggiormente apprezzati dai nostri Winelover. Vini unici e che raccontano
una storia irripetibile. Ma soprattutto buoni, parola di Corrado!

Barracco è una cantina che fonda le sue radici nella provincia di Trapani, in una zona molto vocata per la coltivazione delle uve. Le prime tracce risalgono nella metà dell’800, segno di un’importante tradizione vinicola.
Oggi è Francesca insieme ai suoi nipoti a gestire l’azienda, con l’obiettivo di valorizzare la natura e rispettando lo splendido ambiente siciliano.
La coltivazione è in regime biologico dagli anni 90 e tutte le fasi sono seguite manualmente e scrupolosamente.

IN OFFERTA

12,50

IN OFFERTA

12,00
Al Feu 1915 è una cantina che affonda le proprie radici nella provincia di Trapani, in una zona molto vocata alla coltivazione vinicola. Dal 1915 l’azienda produce vini, segno di una grande tradizione enoica.
Il vignaiolo è Michele che, con grande scrupolosità, seleziona i grappoli volti al rispetto della natura e dell’ambiente circostante.
La coltivazione è sostenibile e naturale lasciando che l’uva il più possibile faccia il suo corso.

IN OFFERTA

12,00
Al Feu 1915 è una cantina che affonda le proprie radici nella provincia di Trapani, in una zona molto vocata alla coltivazione vinicola. Dal 1915 l’azienda produce vini, segno di una grande tradizione enoica.
Il vignaiolo è Michele che, con grande scrupolosità, seleziona i grappoli volti al rispetto della natura e dell’ambiente circostante.
La coltivazione è sostenibile e naturale lasciando che l’uva il più possibile faccia il suo corso.

IN OFFERTA

13,50

IN OFFERTA

19,00
Barracco è una cantina che fonda le sue radici nella provincia di Trapani, in una zona molto vocata per la coltivazione delle uve. Le prime tracce risalgono nella metà dell’800, segno di un’importante tradizione vinicola.
Oggi è Francesca insieme ai suoi nipoti a gestire l’azienda, con l’obiettivo di valorizzare la natura e rispettando lo splendido ambiente siciliano.
La coltivazione è in regime biologico dagli anni 90 e tutte le fasi sono seguite manualmente e scrupolosamente.

IN OFFERTA

19,00

Tutta la nostra selezione

FILTRA PER:

FILTRI RICERCA

{{{element.name}}} x
Rimuovi tutti i filtri
{{{element.name}}} {{group.unit}}
{{{element.name}}} {{group.unit}} ({{element.recordCount}})
{{group.name}}
Show More
Show Less
Reset Filter
{{{element.name}}} {{group.unit}}

{{{element.name}}} {{group.unit}} ({{element.recordCount}})

{{group.name}}
Show More
Show Less
Reset Filter
{{{element.name}}} {{group.unit}}
{{{element.name}}} {{group.unit}} ({{element.recordCount}})
{{group.name}}
Show More
Show Less
Reset Filter
{{#element._stars}}{{/element._stars}}
{{#element._stars}}{{/element._stars}} ({{element.recordCount}})
{{group.name}}
Reset Filter
{{{element.name}}}
{{{element.name}}} ({{element.recordCount}})
{{group.name}}
Reset Filter
{{group.name}}
Reset Filter
{{group.name}}
Reset Filter

ORDINA PER: 

{{record.Cantina}}

{{record.ProductName}}

{{record.ProductName}}

{{#record.SalePrice}}

IN OFFERTA

{{/record.SalePrice}}
{{#record.SalePrice}} {{record.SalePrice}} {{/record.SalePrice}} {{^record.SalePrice}} {{record.RegularPrice}} {{/record.SalePrice}}

Suggerimenti

{{{name}}}

Categorie

{{attributes.parentCategory}} {{{name}}}

Produttori

{{{name}}}

Prodotti consigliati

{{{name}}}
{{attributes.Price}}