Sicilia dalle svariate influenze
Il territorio siciliano è in prevalenza collinare con una limitata parte pianeggiante. La presenza del vulcano Etna ha determinato la formazione di terreni lavici. Nell’area ovest il suolo può alternativamente assumere natura calcarea, tufacea o argillosa.
La variabilità climatica della regione è un fattore favorevole alla produzione di un’ampia gamma qualitativa di vini. Nelle aree collinari e costiere, il clima è mediterraneo con inverni miti e estati calde, ridotta piovosità e buona ventosità. Spostandosi verso l’interno, il clima di fa continentale, più rigido e dalle forti escursioni termiche giornaliere e stagionali.



I più apprezzati
I vini siciliani maggiormente apprezzati dai nostri Winelover. Vini unici e che raccontano
una storia irripetibile. Ma soprattutto buoni, parola di Corrado!
Alessandro Salvo e il fratello sono ripartiti da zero una dozzina di anni fa ristrutturando profondamente la cantina e reimpiantando i vigneti nel comune di Rodì Milici.
- Sicilia
- 0.75
IN OFFERTA
Alessandro Salvo e il fratello sono ripartiti da zero una dozzina di anni fa ristrutturando profondamente la cantina e reimpiantando i vigneti nel comune di Rodì Milici.
- Sicilia
- 0.75
IN OFFERTA
Alessandro Salvo e il fratello sono ripartiti da zero una dozzina di anni fa ristrutturando profondamente la cantina e reimpiantando i vigneti nel comune di Rodì Milici.
- Sicilia
- 0.75
IN OFFERTA
Tutta la nostra selezione
FILTRA PER:
FILTRI RICERCA
{{{element.name}}} {{group.unit}} ({{element.recordCount}})
ORDINA PER:
- {{record.Provenienza}}
- {{record.Formato}} L
IN OFFERTA
- {{record.Provenienza}}
- {{record.Formato}} L
IN OFFERTA