Veneto, tra abbondanza e varietà

Il territorio veneto è ricco di risorse e differenti terreni viticoli che si riflettono in un ampio spettro di vini di qualità. Nella zona dei monti Lessini il suolo basaltico ricco in ferro e manganesio, mentre tra Soave e Gambellara, i terreni hanno natura vulcanica, tufaceo-calcarei. Fino a scendere nella pianura sud-occidentale, dove troviamo sia terreni sabbiosi che sabbioso-argillosi. 

Il clima temperato della fascia litoranea si caratterizza per inverni rigidi ed estati afose, ma allontanandosi dalla costa veste dei tratti continentali per le importanti escursioni termiche stagionali e le crescenti piogge.

uve follador
Moro campi

I più apprezzati

I vini veneti maggiormente apprezzati dai nostri Winelover. Vini unici e che raccontano
una storia irripetibile. Ma soprattutto buoni, parola di Corrado!

L’imbottigliamento per la presa di spuma avviene normalmente in primavera, assemblando basi di diverse annate diverse, di cui una parte di riserva vecchia affinata in legno. Passano 3 anni sui lieviti prima della sboccatura, e 6 mesi in bottiglia prima della messa in commercio per permettere alla liqueur di integrarsi.

IN OFFERTA

70,00
A fine fermentazione, dopo una prima sfecciatura, il vino è stato immediatamente messo in barriques di secondo e terzo passaggio per l’affinamento di circa un anno, dopodichè è stato imbottigliato a inizio 2019 dopo un paio di mesi di decantazione naturale senza chiarifica. Le bottiglie hanno riposato nelle nostre cantine per quasi 3 anni prima dell’inizio della commercializzazione.

IN OFFERTA

41,00
Il motto della Cantina Francesco Follador è “Custodi del territorio”. La famiglia Follador accudisce le vigne valdobbiadenesi da generazioni.
Il simbolo della cantina è il totem di un asino, animale dedito al lavoro, umile e paziente. Cocciuto come i vignaioli Follador che non insistono anche laddove le condizioni pedoclimatiche rendono difficile la viticoltura.

IN OFFERTA

13,00
L’azienda agricola Stefani nasce a Campea di Miane, nei primi anni ‘80, per il desiderio di Gino Stefani di acquistare un lembo di vigneto sui ripidi pendii trevigiani della DOCG.
Un padre che ha saputo trasmettere ai propri figli il rispetto dei frutti che la natura concede con tanta generosità. Monica e Luca hanno scelto di continuare a prendersi cura delle vigne con la stessa passione e dedizione.

IN OFFERTA

9,50

Tutta la nostra selezione

FILTRA PER:

FILTRI RICERCA

{{{element.name}}} x
Rimuovi tutti i filtri
{{{element.name}}} {{group.unit}}
{{{element.name}}} {{group.unit}} ({{element.recordCount}})
{{group.name}}
Show More
Show Less
Reset Filter
{{{element.name}}} {{group.unit}}

{{{element.name}}} {{group.unit}} ({{element.recordCount}})

{{group.name}}
Show More
Show Less
Reset Filter
{{{element.name}}} {{group.unit}}
{{{element.name}}} {{group.unit}} ({{element.recordCount}})
{{group.name}}
Show More
Show Less
Reset Filter
{{#element._stars}}{{/element._stars}}
{{#element._stars}}{{/element._stars}} ({{element.recordCount}})
{{group.name}}
Reset Filter
{{{element.name}}}
{{{element.name}}} ({{element.recordCount}})
{{group.name}}
Reset Filter
{{group.name}}
Reset Filter
{{group.name}}
Reset Filter

ORDINA PER: 

{{record.Cantina}}

{{record.ProductName}}

{{record.ProductName}}

{{#record.SalePrice}}

IN OFFERTA

{{/record.SalePrice}}
{{#record.SalePrice}} {{record.SalePrice}} {{/record.SalePrice}} {{^record.SalePrice}} {{record.RegularPrice}} {{/record.SalePrice}}