
il legame con mazara e la sicilia
La Cantina Francesca Barracco si trova a Mazara del Vallo, splendida terra sicula che regala vini incantevoli.
L’azienda nasce dall’unione tra due famiglie: la famiglia Maiale, produttrice di Marsala dall’inizio dell’Ottocento fino ai primi del Novecento, e la famiglia Barracco.
l'importanza della famiglia
Oggi è Francesca a gestire l’azienda insieme ai suoi tre nipoti Laura, Franco e Silvia tutti comproprietari dei terreni e gestita da Roberto Bruno, figlio della signora Francesca.


La natura al centro
I 42 ettari di vigneto di Francesca Barracco sono compresi tra contrada Roccazzo e contrada Minnello e sono coltivati a regime biologico sin dagli anni ‘90. La maggior parte delle piante supera i 50 anni e lo stile di coltivazione è senza compromessi, senza alcun utilizzo di sostanze chimiche.
Il connubio tra terroir e internazionalitA'
Le varietà coltivate sono quelle tipiche siciliane come Catarratto, Grillo, Insolia e Nero d’Avola, insieme ad internazionali come Chardonnay, Merlot e Cabernet Sauvignon. Le prime sperimentazioni di vinificazione di Roberto Bruno si sono focalizzate sul Catarratto e hanno raggiunto risultati inaspettati

SCHEDA TECNICA
Regione: SICILIA, ITALIA
Vini principali: CATARRATTO BARRACCO
Anno di fondazione: 1982
Ettari vitati: 42
Tipologia di produzione: VINO BIOLOGICO

VINI DELLA CANTINA
Oggi è Francesca insieme ai suoi nipoti a gestire l’azienda, con l’obiettivo di valorizzare la natura e rispettando lo splendido ambiente siciliano.
La coltivazione è in regime biologico dagli anni 90 e tutte le fasi sono seguite manualmente e scrupolosamente.
- Sicilia
- 0.75
IN OFFERTA
Oggi è Francesca insieme ai suoi nipoti a gestire l’azienda, con l’obiettivo di valorizzare la natura e rispettando lo splendido ambiente siciliano.
La coltivazione è in regime biologico dagli anni 90 e tutte le fasi sono seguite manualmente e scrupolosamente.
- Sicilia
- 0.75
IN OFFERTA
Oggi è Francesca insieme ai suoi nipoti a gestire l’azienda, con l’obiettivo di valorizzare la natura e rispettando lo splendido ambiente siciliano.
La coltivazione è in regime biologico dagli anni 90 e tutte le fasi sono seguite manualmente e scrupolosamente.
- Sicilia
- 0.75
IN OFFERTA
Oggi è Francesca insieme ai suoi nipoti a gestire l’azienda, con l’obiettivo di valorizzare la natura e rispettando lo splendido ambiente siciliano.
La coltivazione è in regime biologico dagli anni 90 e tutte le fasi sono seguite manualmente e scrupolosamente.
- Sicilia
- 0.75
IN OFFERTA
Oggi è Francesca insieme ai suoi nipoti a gestire l’azienda, con l’obiettivo di valorizzare la natura e rispettando lo splendido ambiente siciliano.
La coltivazione è in regime biologico dagli anni 90 e tutte le fasi sono seguite manualmente e scrupolosamente.
- Sicilia
- 0.75
IN OFFERTA
Oggi è Francesca insieme ai suoi nipoti a gestire l’azienda, con l’obiettivo di valorizzare la natura e rispettando lo splendido ambiente siciliano.
La coltivazione è in regime biologico dagli anni 90 e tutte le fasi sono seguite manualmente e scrupolosamente.
- Sicilia
- 0.75
IN OFFERTA
- Sicilia
- 0.75
IN OFFERTA
Oggi è Francesca insieme ai suoi nipoti a gestire l’azienda, con l’obiettivo di valorizzare la natura e rispettando lo splendido ambiente siciliano.
La coltivazione è in regime biologico dagli anni 90 e tutte le fasi sono seguite manualmente e scrupolosamente.
- Sicilia
- 0.75
IN OFFERTA
- Sicilia
- 0.75
IN OFFERTA
Oggi è Francesca insieme ai suoi nipoti a gestire l’azienda, con l’obiettivo di valorizzare la natura e rispettando lo splendido ambiente siciliano.
La coltivazione è in regime biologico dagli anni 90 e tutte le fasi sono seguite manualmente e scrupolosamente.
- Sicilia
- 0.75
IN OFFERTA