CANTINA
involt agnelot

In Valtellina, dagli antichi terrazzamenti del versante retico sopra il comune di Bianzone, sgorga un vino che non vuole seguire gli schemi.

OriginalItalia cantina Involt Agnelot 1

VALTELLINA - BIANZONE

In Valtellina, dagli antichi terrazzamenti del versante retico sopra il comune di Bianzone, sgorga un vino che non vuole seguire gli schemi. La zona vanta una solida tradizione di viticoltura offrendo il tepore del sole, un clima fresco e ventilato e la protezione delle montagne.


Ci troviamo nella vigna Involt Agnelot, dall’estensione di 6 ettari e un’altitudine tra i 500 e i 700 m s.l.m., dove la viticoltura eroica la fa da regina. Questo del resto è il regno del Nebbiolo, uva tipicamente coltivata nell’arco alpino, originaria del Piemonte ma largamente diffusa nella provincia di Sondrio pur con il nome di Chiavennasca. Solo un 10% della vigna è coltivata ad altri vitigni minori.

riflesso dell’autentico lavoro dedicato alle uve

I vini che nascono da questa zona sono riflesso dell’autentico lavoro dedicato alle uve. Non viene utilizzato alcun diserbante o concime chimico industriale nella pratica agricola.

Si rispettano le viti attendendo pazientemente i ritmi della natura per raggiungere l’attimo perfetto che preservi l’eccellenza coltivata.

involt_agnelot_1
involt_agnelot_2

rigorosamente a mano

I vini Involt Agnelot non vogliono essere un prodotto standardizzato ma trasmettere l’unicità della vendemmia, dell’opera in vigna e della vinificazione di quell’annata.

Ogni fase di lavorazione delle uve avviene rigorosamente a mano nel riguardo del grappolo che deve arrivare integro e privo di una qualsiasi imperfezione alla cantina.

mantenere l’autenticità del territorio

Qui lo attende un processo di vinificazione naturale che permette di mantenere la tipicità delle uve.

Seguono poi due anni di riposo in acciaio e un altro in terracotta, scelta questa determinata dalla volontà di mantenere l’autenticità del territorio, senza influenze del legno di botte tradizionale.

Involt Agnelot ci regala vini freschi e complessi, con un’ottima balsamicità e mai identici, permettendoci di cogliere la specificità della singola annata.

involt_agnelot_3

SCHEDA TECNICA

Regione: LOMBARDIA, ITALIA

Vini principali: NEBBIOLO

Ettari vitati: 6

Produzione annua: 15000 BOTTIGLIE

VINI DELLA CANTINA

Tutti i vini della Cantina Involt Agnelot

IN OFFERTA

30,00
In Valtellina, dagli antichi terrazzamenti del versante retico sopra il comune di Bianzone, sgorga un vino che non vuole seguire gli schemi.
La cantina Involt Agnelot nasce dal desiderio di alcuni appassionati di vino nel produrre personalmente le proprie bottiglie, piene di un vino fedele al territorio.

IN OFFERTA

30,00

IN OFFERTA

30,00
In Valtellina, dagli antichi terrazzamenti del versante retico sopra il comune di Bianzone, sgorga un vino che non vuole seguire gli schemi.
La cantina Involt Agnelot nasce dal desiderio di alcuni appassionati di vino nel produrre personalmente le proprie bottiglie, piene di un vino fedele al territorio.

IN OFFERTA

30,00

IN OFFERTA

30,00
In Valtellina, dagli antichi terrazzamenti del versante retico sopra il comune di Bianzone, sgorga un vino che non vuole seguire gli schemi.
La cantina Involt Agnelot nasce dal desiderio di alcuni appassionati di vino nel produrre personalmente le proprie bottiglie, piene di un vino fedele al territorio.

IN OFFERTA

30,00

Suggerimenti

{{{name}}}

Categorie

{{attributes.parentCategory}} {{{name}}}

Produttori

{{{name}}}

Prodotti consigliati

{{{name}}}
{{attributes.Price}}