MCCALIN

Una piccola fiaba
creata con orgoglio

OriginalItalia cantina McCalin logo
vigneti agricola mos

UNA PICCOLA FIABA

“Stiamo orgogliosamente creando la nostra piccola fiaba, e vogliamo continuare a lavorare così ancora a lungo. Il nostro amore per il territorio, per la nostra uva e la nostra cantina ci spinge a fare sempre meglio. Ogni singolo giorno”

IL PROGETTO DI FEDERICO NARDI

Con queste parole Federico Nardi definisce il suo progetto, la sua filosofia di vino e la sua idea nell’essere vignaiolo per l’amore della terra. Dal 2017 una passione che si è trasformata in professione con la nascita dell’azienda agricola e a seguire la cantina nel paesino Martinsicuro in Abruzzo.
McCalin Federico Nardi
McCalin lavorazione artigianale

UNA LAVORAZIONE ARTIGIANALE

Dai 2 ettari di terreno, la cantina McCalin raccoglie e lavora artigianalmente le uve di Montepulciano, Malvasia, Passerina e Trebbiano d’Abruzzo. Ogni fazzoletto di vigneto viene vinificato singolarmente per dare vita a un vino unico, vera espressione del terroir e delle condizioni pedoclimatiche alle quali le uve sono sottoposte. La composizione del terreno è, di fatti, per lo più argillosa ma il sole e il vento incidono in misura differente a seconda della posizione.

I VINI FRUTTO DI ANTICA TRADIZIONE

I vini della cantina sono vini di tradizione e storia. Il nome McCalin è, infatti, tratto dal nome casata del padre di Federico. La narrazione di questa branca della famiglia è rappresentata dall’etichetta di Cuvèe Antica raffigurante la casa paterna irrimediabilmente sommersa dal mare nel 1958.
McCalin bicchiere

SCHEDA TECNICA

Regione: ABRUZZO
Vini principali: MONTEPULCIANO, TREBBIANO D’ABRUZZO, PASSERINA E MALVASIA
Anno di fondazione: 2017
Ettari vitati: 2

Uve di proprietà: 100%

Produzione annua: 2900 BOTTIGLIE

Tipologia di produzione: VINO ARTIGIANALE

mappa cantina abruzzo

VINI DELLA CANTINA

Tutti i vini Cantina McCalin

IN OFFERTA

23,00
Federico Nardi definisce il suo modo di essere vignaiolo secondo il suo amore per la terra. Dal 2017, una passione si è trasformata in professione con la nascita dell’azienda agricola e, a seguire, della cantina.
Così, nel paesino Martinsicuro in Abruzzo, il nome della casata paterna si è trasformato nel portavoce della tradizione vitivinicola di un territorio.

IN OFFERTA

23,00

IN OFFERTA

20,00
Federico Nardi definisce il suo modo di essere vignaiolo secondo il suo amore per la terra. Dal 2017, una passione si è trasformata in professione con la nascita dell’azienda agricola e, a seguire, della cantina.
Così, nel paesino Martinsicuro in Abruzzo, il nome della casata paterna si è trasformato nel portavoce della tradizione vitivinicola di un territorio.

IN OFFERTA

20,00

IN OFFERTA

17,50
Federico Nardi definisce il suo modo di essere vignaiolo secondo il suo amore per la terra. Dal 2017, una passione si è trasformata in professione con la nascita dell’azienda agricola e, a seguire, della cantina.
Così, nel paesino Martinsicuro in Abruzzo, il nome della casata paterna si è trasformato nel portavoce della tradizione vitivinicola di un territorio.

IN OFFERTA

17,50

IN OFFERTA

13,00
Federico Nardi definisce il suo modo di essere vignaiolo secondo il suo amore per la terra. Dal 2017, una passione si è trasformata in professione con la nascita dell’azienda agricola e, a seguire, della cantina.
Così, nel paesino Martinsicuro in Abruzzo, il nome della casata paterna si è trasformato nel portavoce della tradizione vitivinicola di un territorio.

IN OFFERTA

13,00