
qualità, passione, tempo
Randi Vini nasce a inizio anni ‘50, a Fusignano, un piccolo comune nella provincia di Ravenna, dagli sforzi di Luigi Randi.
Immediatamente la vinificazione è votata alla produzione di vini artigianali e ai metodi tradizionali.
Oggi, Massimo Randi continua a credere nella stessa idea di vino elegante e strutturato. Le sue bottiglie, testimoni delle potenzialità di un territorio vocato alla viticoltura, vantano ormai numerosi premi e riconoscimenti per la loro qualità.
il sapore delle piccole cose
Mostrare ogni giorno il risultato del nostro lavoro in cantina, così come quello in vigna, ci riempie di orgoglio.
Siamo persone semplici, cresciute tra vigne e tradizioni romagnole fatte di convivialità.
Cerchiamo di trasmettere la nostra passione e il calore della nostra famiglia attraverso le nostre bottiglie.


Vitigni principali: CATARRATTO, GRILLO
tra fusignano e Alfonsine
Le nostre vigne si estendono per quasi 63 ettari di superficie, su terreno a medio impasto, sabbioso e argilloso.
Le varietà che oggi alleviamo, a cordone speronato o libero, sono numerose: Longanesi, Trebbiano, Malbo Gentile, Chardonnay, Famoso, Sauvignon e Centisimino.
dove tutto prende forma
Andiamo molto fieri del nostro metodo ancestrale, una rifermentazione in bottiglia sui lieviti, senza sboccatura.
Imbottigliamo il mosto parzialmente fermentato permettendo una seconda fermentazione spontanea con gli zuccheri e i lieviti residui.
Nè otteniamo vini frizzanti dal perlage delicato e persistente in grado di mantenere la naturalità delle lavorazioni fino in bottiglia.

SCHEDA TECNICA
Regione: EMILIA ROMAGNA, ITALIA
Vitigni principali: MALBO GENTILE, FAMOSO, LONGANESI
Anno di fondazione: 1950
Ettari vitati: 63
Tipologia di produzione: VINO ARTIGIANALE

VINI DELLA CANTINA
Oggi, Massimo Randi continua a credere nella stessa idea di vino elegante e strutturato. Le sue bottiglie, testimoni delle potenzialità di un territorio vocato alla viticoltura, vantano ormai numerosi premi e riconoscimenti per la loro qualità.
- Emilia Romagna
- 0.75
IN OFFERTA
Oggi, Massimo Randi continua a credere nella stessa idea di vino elegante e strutturato. Le sue bottiglie, testimoni delle potenzialità di un territorio vocato alla viticoltura, vantano ormai numerosi premi e riconoscimenti per la loro qualità.
- Emilia Romagna
- 0.75
IN OFFERTA
Oggi, Massimo Randi continua a credere nella stessa idea di vino elegante e strutturato. Le sue bottiglie, testimoni delle potenzialità di un territorio vocato alla viticoltura, vantano ormai numerosi premi e riconoscimenti per la loro qualità.
- Emilia Romagna
- 0.75
IN OFFERTA
Oggi, Massimo Randi continua a credere nella stessa idea di vino elegante e strutturato. Le sue bottiglie, testimoni delle potenzialità di un territorio vocato alla viticoltura, vantano ormai numerosi premi e riconoscimenti per la loro qualità.
- Emilia Romagna
- 0.75
IN OFFERTA
Oggi, Massimo Randi continua a credere nella stessa idea di vino elegante e strutturato. Le sue bottiglie, testimoni delle potenzialità di un territorio vocato alla viticoltura, vantano ormai numerosi premi e riconoscimenti per la loro qualità.
- Emilia Romagna
- 0.75
IN OFFERTA
Oggi, Massimo Randi continua a credere nella stessa idea di vino elegante e strutturato. Le sue bottiglie, testimoni delle potenzialità di un territorio vocato alla viticoltura, vantano ormai numerosi premi e riconoscimenti per la loro qualità.
- Emilia Romagna
- 0.75
IN OFFERTA
Oggi, Massimo Randi continua a credere nella stessa idea di vino elegante e strutturato. Le sue bottiglie, testimoni delle potenzialità di un territorio vocato alla viticoltura, vantano ormai numerosi premi e riconoscimenti per la loro qualità.
- Emilia Romagna
- 0.75
IN OFFERTA
Oggi, Massimo Randi continua a credere nella stessa idea di vino elegante e strutturato. Le sue bottiglie, testimoni delle potenzialità di un territorio vocato alla viticoltura, vantano ormai numerosi premi e riconoscimenti per la loro qualità.
- Emilia Romagna
- 0.75
IN OFFERTA