Lefiole Alené - Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese DOC - 2018

Alené – Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC – 2019

0.75L

Colore:

 Rosso

Filosofia:

 Artigianale

Affinamento:

 Acciaio

Tipologia:

 Fermo

Provenienza:

 Lombardia

Gradazione:

 13.5%

12,50

Disponibile

Aggiungi al carrello

Consegna in 2-3gg lavorativi

Imballo Anti-Rottura

In questo Podcast Corrado approfondisce la capacità della cantina Lefiole di combinare perfettamente sapori e tradizione.

DESCRIZIONE PRODOTTO

Un Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese strutturato, vellutato e con una buona acidità – caratteristiche che lo rendono vivo. I tannini non invasivi lo rendono idoneo anche a essere bevuto a qualche grado in meno d’estate.
Vitigno: Pinot NeroProduzione: 4000
Classificazione: DOCAnnata: 2019
Tipologia: FermoTipo di terreno: Argilloso Calcareo
Il colore è un rosso rubino con sfumature granate; al naso rimanda a sentori di ribes, rosa canina, spezie. In bocca è pieno, strutturato e con tannini intensi e vellutati.
Temperatura di servizio: 16-18°C
Bicchiere consigliato: Borgogna
Note di servizio: Un vino strutturato, vellutato e con una buona acidità che lo rende vivo. Da bere anche a qualche grado in meno d'estate grazie al tannino non invasivo.

IL VIAGGIO NEL TERROIR

TERRITORIO
E CLIMA

Lefiole Alené - Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese DOC - 2018

Lombardia

Trattasi di un terreno calcareo argilloso a circa 400 m di altitudine esposto a sud-est. Le uve sono vendemmiate a mano, mentre la vinificazione inizia con una fermentazione di circa 10-14 giorni a temperature gradualmente più elevate verso la fine degli zuccheri, e con rimontaggi giornalieri via via di minor durata per massimizzare l’estrazione dei tannini più fini.

LA
CANTINA

CANTINA Lefiole

La vinificazione avviene con fermentazione di circa 10-14 giorni con temperature gradualmente più elevate verso la fine degli zuccheri, e con rimontaggi giornalieri via via di minor durata per massimizzare l’estrazione dei tannini più fini.

IL
VITIGNO

Pinot Nero

Terreno calcareo argilloso a circa 400 m di altitudine esposto a sud-est. Vendemmia manuale. Allevamento Guyot.

IL
TERRENO

Argilloso Calcareo

Terreno calcareo argilloso a circa 400 m di altitudine esposto a sud-est. Vendemmia manuale. Allevamento Guyot.

IL
VIGNAIOLO

Elisa e Silvia Piaggi

La vinificazione avviene con fermentazione di circa 10-14 giorni con temperature gradualmente più elevate verso la fine degli zuccheri, e con rimontaggi giornalieri via via di minor durata per massimizzare l’estrazione dei tannini più fini.
Lefiole Alené - Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese DOC - 2018
(2 recensioni dei clienti)

Alené – Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC – 2019

0.75L

Colore:

 Rosso

Filosofia:

 Artigianale

Affinamento:

 Acciaio

Tipologia:

 Fermo

Provenienza:

 Lombardia

Gradazione:

 13.5%

(2 recensioni dei clienti)

Alené – Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC – 2019

0.75L

Lefiole Alené - Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese DOC - 2018

Colore:

 Rosso

Filosofia:

 Artigianale

Affinamento:

 Acciaio

Tipologia:

 Fermo

Provenienza:

 Lombardia

Gradazione:

 13.5%

In questo Podcast Corrado approfondisce la capacità della cantina Lefiole di combinare perfettamente sapori e tradizione.

DESCRIZIONE PRODOTTO

Un Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese strutturato, vellutato e con una buona acidità – caratteristiche che lo rendono vivo. I tannini non invasivi lo rendono idoneo anche a essere bevuto a qualche grado in meno d’estate.
Vitigno: Pinot NeroProduzione: 4000
Classificazione: DOCAnnata: 2019
Tipologia: FermoTipo di terreno: Argilloso Calcareo
Il colore è un rosso rubino con sfumature granate; al naso rimanda a sentori di ribes, rosa canina, spezie. In bocca è pieno, strutturato e con tannini intensi e vellutati.
Temperatura di servizio: 16-18°C
Bicchiere consigliato: Borgogna
Note di servizio: Un vino strutturato, vellutato e con una buona acidità che lo rende vivo. Da bere anche a qualche grado in meno d'estate grazie al tannino non invasivo.

TERRITORIO E CLIMA

Lefiole Alené - Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese DOC - 2018

Lombardia

Trattasi di un terreno calcareo argilloso a circa 400 m di altitudine esposto a sud-est. Le uve sono vendemmiate a mano, mentre la vinificazione inizia con una fermentazione di circa 10-14 giorni a temperature gradualmente più elevate verso la fine degli zuccheri, e con rimontaggi giornalieri via via di minor durata per massimizzare l’estrazione dei tannini più fini.

LA CANTINA

Lefiole Alené - Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese DOC - 2018

CANTINA Lefiole

La vinificazione avviene con fermentazione di circa 10-14 giorni con temperature gradualmente più elevate verso la fine degli zuccheri, e con rimontaggi giornalieri via via di minor durata per massimizzare l’estrazione dei tannini più fini.

IL VITIGNO

Lefiole Alené - Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese DOC - 2018

Pinot Nero

Terreno calcareo argilloso a circa 400 m di altitudine esposto a sud-est. Vendemmia manuale. Allevamento Guyot.

IL TERRENO

Lefiole Alené - Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese DOC - 2018

Argilloso Calcareo

Terreno calcareo argilloso a circa 400 m di altitudine esposto a sud-est. Vendemmia manuale. Allevamento Guyot.

IL VIGNAIOLO

Elisa e Silvia Piaggi

La vinificazione avviene con fermentazione di circa 10-14 giorni con temperature gradualmente più elevate verso la fine degli zuccheri, e con rimontaggi giornalieri via via di minor durata per massimizzare l’estrazione dei tannini più fini.
(2 recensioni dei clienti)

Alené – Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC – 2019

0.75L

Lefiole Alené - Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese DOC - 2018

Colore:

 Rosso

Filosofia:

 Artigianale

Affinamento:

 Acciaio

Tipologia:

 Fermo

Provenienza:

 Lombardia

Gradazione:

 13.5%

12,50
Consegna in 2-3gg lavorativi
Aggiungi al carrello
Imballo Anti-Rottura

Lefiole

Alené – Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC – 2019

0.75L

Aggiungi al carrello
Imballo Anti-Rottura - Consegna in 2-3gg lavorativi
12,50

Suggerimenti

{{{name}}}

Categorie

{{attributes.parentCategory}} {{{name}}}

Produttori

{{{name}}}

Prodotti consigliati

{{{name}}}
{{attributes.Price}}