Tenuta San Marcello Buca della Marcona - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico - 2020

Buca della Marcona – Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico – 2021

0.75L

Colore:

 Bianco

Filosofia:

 Artigianale

Affinamento:

 Acciaio

Tipologia:

 Fermo

Provenienza:

 Marche

Gradazione:

 12.5%

10,50

presto disponibile

Consegna in 2-3gg lavorativi

Imballo Anti-Rottura

In questo Podcast Corrado approfondisce la capacità della cantina Tenuta San Marcello di combinare perfettamente sapori e tradizione.

DESCRIZIONE PRODOTTO

È un bianco di buona struttura e intensità, molto tipico nella sua freschezza, immediato, molto beverino. E’ un vino schietto, facile, agile, con una bella complessità olfattiva. Un vino di pronta beva.
Vitigno: VerdicchioProduzione: 5000
Classificazione: DOCAnnata: 2021
Tipologia: FermoTipo di terreno: Calcareo argilloso
Alla vista un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo fruttato con note di fiori bianchi e dal gusto delicato di polpa bianco.
Temperatura di servizio: 14/16 °C
Bicchiere consigliato: Ballon
Note di servizio: Un vino da una buona beve e da consumare giovane.

IL VIAGGIO NEL TERROIR

TERRITORIO
E CLIMA

Tenuta San Marcello Buca della Marcona - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico - 2020

Marche

Sulle splendide colline Marchigiane a circa 220mt sul mare, nell’entroterra di Senigallia, si trova una terra singolare. Terra argillosa calcarea che, combinata all’aria salina portata dal vicino mare, accoglie come unica terra madre due vitigni autoctoni dai quali nascono due vini eccezionali. Il Lacrima di Morro d’Alba DOC e il Verdicchio del Castelli di Jesi DOC.

LA
CANTINA

CANTINA Tenuta San Marcello

Profumi e storia hanno portato Tenuta San Marcello a piantare nel 2008 sui quattro ettari adiacenti alla Tenuta i vitigni più caratteristici e autoctoni della zona, Lacrima di Morro d’Alba e Verdicchio dei Castelli di Jesi. Ciò ha permesso di produrre 5 etichette tra Base, Superiore e Rosato, tutti vinificati in purezza.

IL
VITIGNO

Verdicchio

Nelle vigne non si fa uso di diserbanti e concimi chimici; il processo di vinificazione ricorre a metodi tradizionali a basso impatto ambientale. Il punto d’arrivo è la Bio-Dinamica integrata. Il risultato sono vini veri, puri, originale espressione del territorio che li vede nascere.

IL
TERRENO

Calcareo argilloso

Pressatura soffice dei grappoli interi con utilizzo di ghiaccio secco per preservare dall’ossidazione, decantazione statica del mosto e spillatura della parte più limpida e nobile, fermentazione a 18°C

IL
VIGNAIOLO

Massimo Palmieri

L’impiego in cantina delle più innovative tecniche enologiche ci consente di seguire un processo di vinificazione e affinamento in totale armonia con le dinamiche enologiche tradizionali, rispettando i tempi che la natura richiede per trasformare ogni mosto in vino, conservando e valorizzando al massimo i profumi caratteristici della Lacrima e del Verdicchio. La fermentazione avviene a temperatura controllata usando un impianto geotermico a raffreddamento statico, alimentato da fonti rinnovabili
Tenuta San Marcello Buca della Marcona - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico - 2020
(1 recensione del cliente)

Buca della Marcona – Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico – 2021

0.75L

Colore:

 Bianco

Filosofia:

 Artigianale

Affinamento:

 Acciaio

Tipologia:

 Fermo

Provenienza:

 Marche

Gradazione:

 12.5%

(1 recensione del cliente)

Buca della Marcona – Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico – 2021

0.75L

Tenuta San Marcello Buca della Marcona - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico - 2020

Colore:

 Bianco

Filosofia:

 Artigianale

Affinamento:

 Acciaio

Tipologia:

 Fermo

Provenienza:

 Marche

Gradazione:

 12.5%

In questo Podcast Corrado approfondisce la capacità della cantina Tenuta San Marcello di combinare perfettamente sapori e tradizione.

DESCRIZIONE PRODOTTO

È un bianco di buona struttura e intensità, molto tipico nella sua freschezza, immediato, molto beverino. E’ un vino schietto, facile, agile, con una bella complessità olfattiva. Un vino di pronta beva.
Vitigno: VerdicchioProduzione: 5000
Classificazione: DOCAnnata: 2021
Tipologia: FermoTipo di terreno: Calcareo argilloso
Alla vista un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo fruttato con note di fiori bianchi e dal gusto delicato di polpa bianco.
Temperatura di servizio: 14/16 °C
Bicchiere consigliato: Ballon
Note di servizio: Un vino da una buona beve e da consumare giovane.

TERRITORIO E CLIMA

Tenuta San Marcello Buca della Marcona - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico - 2020

Marche

Sulle splendide colline Marchigiane a circa 220mt sul mare, nell’entroterra di Senigallia, si trova una terra singolare. Terra argillosa calcarea che, combinata all’aria salina portata dal vicino mare, accoglie come unica terra madre due vitigni autoctoni dai quali nascono due vini eccezionali. Il Lacrima di Morro d’Alba DOC e il Verdicchio del Castelli di Jesi DOC.

LA CANTINA

Tenuta San Marcello Buca della Marcona - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico - 2020

CANTINA Tenuta San Marcello

Profumi e storia hanno portato Tenuta San Marcello a piantare nel 2008 sui quattro ettari adiacenti alla Tenuta i vitigni più caratteristici e autoctoni della zona, Lacrima di Morro d’Alba e Verdicchio dei Castelli di Jesi. Ciò ha permesso di produrre 5 etichette tra Base, Superiore e Rosato, tutti vinificati in purezza.

IL VITIGNO

Tenuta San Marcello Buca della Marcona - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico - 2020

Verdicchio

Nelle vigne non si fa uso di diserbanti e concimi chimici; il processo di vinificazione ricorre a metodi tradizionali a basso impatto ambientale. Il punto d’arrivo è la Bio-Dinamica integrata. Il risultato sono vini veri, puri, originale espressione del territorio che li vede nascere.

IL TERRENO

Tenuta San Marcello Buca della Marcona - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico - 2020

Calcareo argilloso

Pressatura soffice dei grappoli interi con utilizzo di ghiaccio secco per preservare dall’ossidazione, decantazione statica del mosto e spillatura della parte più limpida e nobile, fermentazione a 18°C

IL VIGNAIOLO

Massimo Palmieri

L’impiego in cantina delle più innovative tecniche enologiche ci consente di seguire un processo di vinificazione e affinamento in totale armonia con le dinamiche enologiche tradizionali, rispettando i tempi che la natura richiede per trasformare ogni mosto in vino, conservando e valorizzando al massimo i profumi caratteristici della Lacrima e del Verdicchio. La fermentazione avviene a temperatura controllata usando un impianto geotermico a raffreddamento statico, alimentato da fonti rinnovabili
(1 recensione del cliente)

Buca della Marcona – Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico – 2021

0.75L

Tenuta San Marcello Buca della Marcona - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico - 2020

Colore:

 Bianco

Filosofia:

 Artigianale

Affinamento:

 Acciaio

Tipologia:

 Fermo

Provenienza:

 Marche

Gradazione:

 12.5%

10,50
Consegna in 2-3gg lavorativi
Aggiungi al carrello
Imballo Anti-Rottura

Tenuta San Marcello

Buca della Marcona – Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico – 2021

0.75L

Aggiungi al carrello
Imballo Anti-Rottura - Consegna in 2-3gg lavorativi
10,50

Suggerimenti

{{{name}}}

Categorie

{{attributes.parentCategory}} {{{name}}}

Produttori

{{{name}}}

Prodotti consigliati

{{{name}}}
{{attributes.Price}}