Maria Ernesta Berucci Raphael - Cesanese del Piglio DOCG - 2019

Raphael – Cesanese del Piglio DOCG – 2020

0.75L

Colore:

 Rosso

Filosofia:

 Artigianale

Affinamento:

 Acciaio, Bottiglia, Cemento, Legno

Tipologia:

 Fermo

Provenienza:

 Lazio

Gradazione:

 14%

12,50

Disponibile

Aggiungi al carrello

Consegna in 2-3gg lavorativi

Imballo Anti-Rottura

In questo Podcast Corrado approfondisce la capacità della cantina Maria Ernesta Berucci di combinare perfettamente sapori e tradizione.

DESCRIZIONE PRODOTTO

Raphael è un Cesanese del Piglio DOCG annata 2020. Un rosso non filtrato elegante, dai sentori intensi ed autentici.
Vitigno: CesaneseProduzione: 2550
Classificazione: DOCGAnnata: 2020
Tipologia: FermoTipo di terreno: Argilla vulcanica
La varietà clonale del Cesanese di Affile presente nelle vigne conferisce una sfaccettature di profumi e sapori che prevalgono in annate più di altri. Profumo di frutta rossa fresca con toni balsamici, al palato conferma il naso con finale morbido accompagnato dai tannini equilibrati, caratteristici del vino.
Temperatura di servizio: 16°/18° C
Bicchiere consigliato: Borgogna
Note di servizio: Vino di buona struttura che ben sopporta un affinamento in bottiglia.

IL VIAGGIO NEL TERROIR

TERRITORIO
E CLIMA

Maria Ernesta Berucci Raphael - Cesanese del Piglio DOCG - 2019

Lazio

La superficie aziendale attuale è di 2,5 ettari di cui 7000 mq di nuovo impianto a Paliano e restanti a Piglio.
La vigna si trova ad un'altitudine di 550 metri s.l.m. e viene allevata a Guyot e cordone speronato. Le viti hanno un'età di 40 anni e vengono vendemmiate manualmente.

LA
CANTINA

CANTINA Maria Ernesta Berucci

L’azienda agricola Maria Ernesta Berucci nasce nel 2008, dall’unione di due progetti agricoli e di due vite, quella di Maria e di Geminiano.
L’unione delle loro vigne tra Piglio e Paliano dà vita ad una azienda vitivinicola moderna che sorpassa il biologico. Si orienta nel rispetto delle dinamiche naturali e facendo uso di metodi di intervento omeopatici.

IL
VITIGNO

Cesanese

Le uve diraspate, non pigiate, svolgono fermentazione spontanea in cemento nudo.
L’affinamento del vino è svolto in cemento da 10 hl e in tonneaux di rovere da 500 litri per nove mesi.
Infine un breve affinamento di 1 mese è svolgo in acciaio.
Il vino imbottigliato affina per 3 mesi in bottaia a 14° per consentire il naturale processo di illimpidimento.
In vinificazione non viene utilizzato nessun coadiuvante, enzimi o filtrazione.

IL
TERRENO

Argilla vulcanica

Il suolo è principalmente argilla vulcanica mista a residuti di rocce calcaree. Il suolo e le viti sono condotte in agro-omeopatia con utilizzo di biofertilizzanti e compost organici realizzati in azienda. Vengono utilizzati prodotti certificati bio a base ramica e zolfo solo quando necessario a prevenire peronospora e oidio.

IL
VIGNAIOLO

Maria Ernesta e Geminiano

Il nostro è un approccio che va oltre il biologico, basato sul controllo e la gestione dei processi vitali degli organismi viventi attraverso l’applicazione di rimedi omeopatici prodotti utilizzando sostanze presenti in azienda.
In questo modo vengono stimolate le difese naturali delle piante contro i parassiti, le patologie vegetali e gli stress ambientali come siccità, gelo e grandine.
Maria Ernesta Berucci Raphael - Cesanese del Piglio DOCG - 2019

Raphael – Cesanese del Piglio DOCG – 2020

0.75L

Colore:

 Rosso

Filosofia:

 Artigianale

Affinamento:

 Acciaio, Bottiglia, Cemento, Legno

Tipologia:

 Fermo

Provenienza:

 Lazio

Gradazione:

 14%

Raphael – Cesanese del Piglio DOCG – 2020

0.75L

Maria Ernesta Berucci Raphael - Cesanese del Piglio DOCG - 2019

Colore:

 Rosso

Filosofia:

 Artigianale

Affinamento:

 Acciaio, Bottiglia, Cemento, Legno

Tipologia:

 Fermo

Provenienza:

 Lazio

Gradazione:

 14%

In questo Podcast Corrado approfondisce la capacità della cantina Maria Ernesta Berucci di combinare perfettamente sapori e tradizione.

DESCRIZIONE PRODOTTO

Raphael è un Cesanese del Piglio DOCG annata 2020. Un rosso non filtrato elegante, dai sentori intensi ed autentici.
Vitigno: CesaneseProduzione: 2550
Classificazione: DOCGAnnata: 2020
Tipologia: FermoTipo di terreno: Argilla vulcanica
La varietà clonale del Cesanese di Affile presente nelle vigne conferisce una sfaccettature di profumi e sapori che prevalgono in annate più di altri. Profumo di frutta rossa fresca con toni balsamici, al palato conferma il naso con finale morbido accompagnato dai tannini equilibrati, caratteristici del vino.
Temperatura di servizio: 16°/18° C
Bicchiere consigliato: Borgogna
Note di servizio: Vino di buona struttura che ben sopporta un affinamento in bottiglia.

TERRITORIO E CLIMA

Maria Ernesta Berucci Raphael - Cesanese del Piglio DOCG - 2019

Lazio

La superficie aziendale attuale è di 2,5 ettari di cui 7000 mq di nuovo impianto a Paliano e restanti a Piglio.
La vigna si trova ad un'altitudine di 550 metri s.l.m. e viene allevata a Guyot e cordone speronato. Le viti hanno un'età di 40 anni e vengono vendemmiate manualmente.

LA CANTINA

Maria Ernesta Berucci Raphael - Cesanese del Piglio DOCG - 2019

CANTINA Maria Ernesta Berucci

L’azienda agricola Maria Ernesta Berucci nasce nel 2008, dall’unione di due progetti agricoli e di due vite, quella di Maria e di Geminiano.
L’unione delle loro vigne tra Piglio e Paliano dà vita ad una azienda vitivinicola moderna che sorpassa il biologico. Si orienta nel rispetto delle dinamiche naturali e facendo uso di metodi di intervento omeopatici.

IL VITIGNO

Maria Ernesta Berucci Raphael - Cesanese del Piglio DOCG - 2019

Cesanese

Le uve diraspate, non pigiate, svolgono fermentazione spontanea in cemento nudo.
L’affinamento del vino è svolto in cemento da 10 hl e in tonneaux di rovere da 500 litri per nove mesi.
Infine un breve affinamento di 1 mese è svolgo in acciaio.
Il vino imbottigliato affina per 3 mesi in bottaia a 14° per consentire il naturale processo di illimpidimento.
In vinificazione non viene utilizzato nessun coadiuvante, enzimi o filtrazione.

IL TERRENO

Maria Ernesta Berucci Raphael - Cesanese del Piglio DOCG - 2019

Argilla vulcanica

Il suolo è principalmente argilla vulcanica mista a residuti di rocce calcaree. Il suolo e le viti sono condotte in agro-omeopatia con utilizzo di biofertilizzanti e compost organici realizzati in azienda. Vengono utilizzati prodotti certificati bio a base ramica e zolfo solo quando necessario a prevenire peronospora e oidio.

IL VIGNAIOLO

Maria Ernesta e Geminiano

Il nostro è un approccio che va oltre il biologico, basato sul controllo e la gestione dei processi vitali degli organismi viventi attraverso l’applicazione di rimedi omeopatici prodotti utilizzando sostanze presenti in azienda.
In questo modo vengono stimolate le difese naturali delle piante contro i parassiti, le patologie vegetali e gli stress ambientali come siccità, gelo e grandine.

Raphael – Cesanese del Piglio DOCG – 2020

0.75L

Maria Ernesta Berucci Raphael - Cesanese del Piglio DOCG - 2019

Colore:

 Rosso

Filosofia:

 Artigianale

Affinamento:

 Acciaio, Bottiglia, Cemento, Legno

Tipologia:

 Fermo

Provenienza:

 Lazio

Gradazione:

 14%

12,50
Consegna in 2-3gg lavorativi
Aggiungi al carrello
Imballo Anti-Rottura

Maria Ernesta Berucci

Raphael – Cesanese del Piglio DOCG – 2020

0.75L

Aggiungi al carrello
Imballo Anti-Rottura - Consegna in 2-3gg lavorativi
12,50

Suggerimenti

{{{name}}}

Categorie

{{attributes.parentCategory}} {{{name}}}

Produttori

{{{name}}}

Prodotti consigliati

{{{name}}}
{{attributes.Price}}