parieti_tataranne

Tatarànne – Puglia IGT Primitivo – 2020 – Tappo a Vite

0.75L

Colore:

 Rosso

Filosofia:

 Biologico

Affinamento:

 Acciaio

Tipologia:

 Fermo

Provenienza:

 Puglia

Gradazione:

 14.5%

19,00

Disponibile

Aggiungi al carrello

Consegna in 2-3gg lavorativi

Imballo Anti-Rottura

In questo Podcast Corrado approfondisce la capacità della cantina I Parieti di combinare perfettamente sapori e tradizione.

DESCRIZIONE PRODOTTO

Un rosso Primitivo in purezza nato dalla fermentazione di grappoli interi in tini aperti all’aria pugliese. Si esprime in un color rubino dai riflessi violacei.
Vitigno: PrimitivoProduzione: 3985
Classificazione: IGTAnnata: 2020
Tipologia: FermoTipo di terreno: Argilla
Al naso spiccano profumi di piccoli frutti rossi tra cui la ciliegia, l’amarena, la mora e profumi floreali tra cui la viola e speziati come il pepe ed il tabacco dolce.
Temperatura di servizio: 15°/16° C
Bicchiere consigliato: Borgogna
Note di servizio: Aprire 1 ora prima del servizio per la concentrazione degli aromi

IL VIAGGIO NEL TERROIR

TERRITORIO
E CLIMA

parieti_tataranne

Puglia

Siamo a Gioia del Colle, nella Murgia fra Bari, Taranto e Matera, a 400 m s.l.m.. In quell’altopiano carsico, e quindi ricco di acque in profondità, in quei terreni ricchi di rocce sedimentarie e di argille in superficie. E di questo i suoi Vini parlano e devono parlare. Di Territorio.

LA
CANTINA

CANTINA I Parieti

L’azienda agricola “I Parieti” nasce nel 2019 con lo scopo di proseguire l’attività agricola nei terreni e nella masseria di famiglia di Matteo Santoiemma a Gioia del Colle, nelle murge tra Bari, Taranto e Matera.

IL
VITIGNO

Primitivo

Tutte le uve sono raccolte manualmente attraverso un’accurata selezione dei grappoli. In base al tipo di vino che si vuole ottenere la raccolta può avvenire a settembre o ottobre. La pigio-diraspatura delle uve è soffice, mentre le fermentazioni sono spontanee in legno o acciaio. La maturazione per i vini rossi e bianchi avviene in acciaio, barriques, in tonneau e in cemento.

IL
TERRENO

Argilla

Vigneti a guyot, cordone speronato ed alberello di 15, 21 e 62 anni su suoli calcarei ed in parte con terra rossa tra i 370 ed i 400 mt slm. Vendemmia manuale in cassette.

IL
VIGNAIOLO

Matteo Santoiemma

In vigna Matteo non vuole seguire “il gregge”, ma vuole trovare il perfetto equilibrio nella sua interpretazione di quei grappoli che nascono dalla terra. E se è vero che un Vino nasce in vigna ed è soggetto a quel determinato contesto e a quel determinato ambiente pedoclimatico, nulla allora è lasciato al caso da Matteo anche nella scelta dei nomi dei suoi vini.
parieti_tataranne
(1 recensione del cliente)

Tatarànne – Puglia IGT Primitivo – 2020 – Tappo a Vite

0.75L

Colore:

 Rosso

Filosofia:

 Biologico

Affinamento:

 Acciaio

Tipologia:

 Fermo

Provenienza:

 Puglia

Gradazione:

 14.5%

(1 recensione del cliente)

Tatarànne – Puglia IGT Primitivo – 2020 – Tappo a Vite

0.75L

parieti_tataranne

Colore:

 Rosso

Filosofia:

 Biologico

Affinamento:

 Acciaio

Tipologia:

 Fermo

Provenienza:

 Puglia

Gradazione:

 14.5%

In questo Podcast Corrado approfondisce la capacità della cantina I Parieti di combinare perfettamente sapori e tradizione.

DESCRIZIONE PRODOTTO

Un rosso Primitivo in purezza nato dalla fermentazione di grappoli interi in tini aperti all’aria pugliese. Si esprime in un color rubino dai riflessi violacei.
Vitigno: PrimitivoProduzione: 3985
Classificazione: IGTAnnata: 2020
Tipologia: FermoTipo di terreno: Argilla
Al naso spiccano profumi di piccoli frutti rossi tra cui la ciliegia, l’amarena, la mora e profumi floreali tra cui la viola e speziati come il pepe ed il tabacco dolce.
Temperatura di servizio: 15°/16° C
Bicchiere consigliato: Borgogna
Note di servizio: Aprire 1 ora prima del servizio per la concentrazione degli aromi

TERRITORIO E CLIMA

parieti_tataranne

Puglia

Siamo a Gioia del Colle, nella Murgia fra Bari, Taranto e Matera, a 400 m s.l.m.. In quell’altopiano carsico, e quindi ricco di acque in profondità, in quei terreni ricchi di rocce sedimentarie e di argille in superficie. E di questo i suoi Vini parlano e devono parlare. Di Territorio.

LA CANTINA

parieti_tataranne

CANTINA I Parieti

L’azienda agricola “I Parieti” nasce nel 2019 con lo scopo di proseguire l’attività agricola nei terreni e nella masseria di famiglia di Matteo Santoiemma a Gioia del Colle, nelle murge tra Bari, Taranto e Matera.

IL VITIGNO

parieti_tataranne

Primitivo

Tutte le uve sono raccolte manualmente attraverso un’accurata selezione dei grappoli. In base al tipo di vino che si vuole ottenere la raccolta può avvenire a settembre o ottobre. La pigio-diraspatura delle uve è soffice, mentre le fermentazioni sono spontanee in legno o acciaio. La maturazione per i vini rossi e bianchi avviene in acciaio, barriques, in tonneau e in cemento.

IL TERRENO

parieti_tataranne

Argilla

Vigneti a guyot, cordone speronato ed alberello di 15, 21 e 62 anni su suoli calcarei ed in parte con terra rossa tra i 370 ed i 400 mt slm. Vendemmia manuale in cassette.

IL VIGNAIOLO

Matteo Santoiemma

In vigna Matteo non vuole seguire “il gregge”, ma vuole trovare il perfetto equilibrio nella sua interpretazione di quei grappoli che nascono dalla terra. E se è vero che un Vino nasce in vigna ed è soggetto a quel determinato contesto e a quel determinato ambiente pedoclimatico, nulla allora è lasciato al caso da Matteo anche nella scelta dei nomi dei suoi vini.
(1 recensione del cliente)

Tatarànne – Puglia IGT Primitivo – 2020 – Tappo a Vite

0.75L

parieti_tataranne

Colore:

 Rosso

Filosofia:

 Biologico

Affinamento:

 Acciaio

Tipologia:

 Fermo

Provenienza:

 Puglia

Gradazione:

 14.5%

19,00
Consegna in 2-3gg lavorativi
Aggiungi al carrello
Imballo Anti-Rottura

I Parieti

Tatarànne – Puglia IGT Primitivo – 2020 – Tappo a Vite

0.75L

Aggiungi al carrello
Imballo Anti-Rottura - Consegna in 2-3gg lavorativi
19,00

Suggerimenti

{{{name}}}

Categorie

{{attributes.parentCategory}} {{{name}}}

Produttori

{{{name}}}

Prodotti consigliati

{{{name}}}
{{attributes.Price}}