
50 viticoltori
storici
Vitus Vignaioli Tuscolani trasferisce nei propri vini una storia che affonda le radici nel territorio culla del bel vivere e del bere d’eccellenza.
Famiglie con una dedizione comune, che coltivano un progetto di qualità, dando vita a vini di qualità dai terreni del vulcano laziale.
Da Roma a Frascati, da Montecompatri a Grottaferrata, in ogni goccia dei vini Vitus scorrono eroi, papi, contadini e artisti.
Le eccellenze umane
del territorio
Il nostro progetto nasce nel 2018, quando i soci della già esistente cooperativa Tusculum decidono di vinificare parte delle proprie uve sotto un marchio rappresentativo.
Abbiamo così iniziato la produzione Vitus di Auranova, un Frascati DOC, di Metamorfosi, un Frascati Superiore DOCG e di Selcerossa, un rosso Roma DOC Classico.
Desideriamo valorizzare e regalare una ventata d’aria fresca ad un patrimonio prezioso tanto quanto antico. Cerchiamo, ogni giorno, di migliorare l’impatto ambientale e sociale delle lavorazioni per essere un esempio di sostenibilità all’interno del mondo del vino.


i territorio del
Tusculum
Nell’area, che metaforicamente, si estende dal Teatro del Tuscolo alla Abbazia di San Nilo, arrivando fino all’ombra del Colosseo, il lavoro dei nostri viticoltori e le migliori pratiche enologiche formano i vini Vitus, che guardano al futuro unendo l’esperienza a nuove energie.
Oltre 120 ettari di vigneti dislocati in cinque comuni illuminati da Roma vengono coltivati in un progetto di qualità, danno vita a vini di eccellenza dai terreni del vulcano laziale.
In ogni goccia dei vini Vitus scorrono miti, eroi, papi, artisti, contadini, la nostra civiltà.
la sapienza umana e I migliori frutti del patrimonio storico
Particolare attenzione è stata rivolta alla selezione delle uve, allevate in vigneti a spalliera con 3500 ceppi/Ha.
Non di meno, l’attenta vinificazione viene svolta separatamente per le differenti uve, al fine di esaltare le caratteristiche più peculiari.

SCHEDA TECNICA
Regione: LAZIO, ITALIA
Vitigni principali: MALVASIA DEL LAZIO
Anno di fondazione: 2018
Tipologia di produzione: VINO ARTIGIANALE

VINI DELLA CANTINA
Oltre 40 famiglie con una dedizione comune, che coltivano un progetto di qualità, dando vita a vini di qualità dai terreni del vulcano laziale. Da Roma a Frascati, da Montecompatri a Grottaferrata, in ogni goccia dei vini Vitus scorrono eroi, papi, contadini e artisti.
- Lazio
- 0.75
IN OFFERTA
Oltre 40 famiglie con una dedizione comune, che coltivano un progetto di qualità, dando vita a vini di qualità dai terreni del vulcano laziale. Da Roma a Frascati, da Montecompatri a Grottaferrata, in ogni goccia dei vini Vitus scorrono eroi, papi, contadini e artisti.
- Lazio
- 0.75
IN OFFERTA
Oltre 40 famiglie con una dedizione comune, che coltivano un progetto di qualità, dando vita a vini di qualità dai terreni del vulcano laziale. Da Roma a Frascati, da Montecompatri a Grottaferrata, in ogni goccia dei vini Vitus scorrono eroi, papi, contadini e artisti.
- Lazio
- 0.75
IN OFFERTA
Oltre 40 famiglie con una dedizione comune, che coltivano un progetto di qualità, dando vita a vini di qualità dai terreni del vulcano laziale. Da Roma a Frascati, da Montecompatri a Grottaferrata, in ogni goccia dei vini Vitus scorrono eroi, papi, contadini e artisti.
- Lazio
- 0.75
IN OFFERTA
Oltre 40 famiglie con una dedizione comune, che coltivano un progetto di qualità, dando vita a vini di qualità dai terreni del vulcano laziale. Da Roma a Frascati, da Montecompatri a Grottaferrata, in ogni goccia dei vini Vitus scorrono eroi, papi, contadini e artisti.
- Lazio
- 0.75
IN OFFERTA
Oltre 40 famiglie con una dedizione comune, che coltivano un progetto di qualità, dando vita a vini di qualità dai terreni del vulcano laziale. Da Roma a Frascati, da Montecompatri a Grottaferrata, in ogni goccia dei vini Vitus scorrono eroi, papi, contadini e artisti.
- Lazio
- 0.75
IN OFFERTA