
Prosecco di Valdobbiadene
Il motto della Cantina Francesco Follador è “Custodi del territorio”.
La famiglia Follador accudisce queste vigne da generazioni, una missione molto impegnativa all’interno di un territorio, quello del Prosecco di Valdobbiadene, sempre più frequentato da uomini d’affari più che da vignaioli.
CUSTODI DEL TERRITORIO
Da Follador è obbligatorio un lavoro maniacale in vigna e in cantina, coccolando i grappoli ed essendo il meno invadenti possibili durante la vinificazione, per rappresentare a pieno l’annata che la vite ha appena attraversato.


il simbolo dell'asino
Follador ha scelto, come simbolo aziendale, la testa stilizzata di un asino, a testimonianza della caparbietà, della pazienza e anche della forza con cui questi vengono prodotti, vini unici, ma fortemente rispettosi del territorio da cui provengono.
vitigni autoctoni
Francesco si dedica anche al recupero di vitigni autoctoni spesso dimenticati per il solo piacere di avere uve uniche.
Per il resto, il Glera la fa da padrone, accompagnato da Verdiso e Perera che miscelati nella Cuvée compongono le diverse etichette di Prosecco dell’azienda.

SCHEDA TECNICA
Regione: VENETO, ITALIA
Vini principali: GLERA, PERERA,VERDISO
Uve di proprietà: 100%
Tipologia di produzione: VINO ARTIGIANALE

VINI DELLA CANTINA
- Veneto
- 1.5
IN OFFERTA
Il simbolo della cantina è il totem di un asino, animale dedito al lavoro, umile e paziente. Cocciuto come i vignaioli Follador che non insistono anche laddove le condizioni pedoclimatiche rendono difficile la viticoltura.
- Veneto
- 1.5
IN OFFERTA
- Veneto
- 0.75
IN OFFERTA
Il simbolo della cantina è il totem di un asino, animale dedito al lavoro, umile e paziente. Cocciuto come i vignaioli Follador che non insistono anche laddove le condizioni pedoclimatiche rendono difficile la viticoltura.
- Veneto
- 0.75
IN OFFERTA
- Veneto
- 1.5
IN OFFERTA
Il simbolo della cantina è il totem di un asino, animale dedito al lavoro, umile e paziente. Cocciuto come i vignaioli Follador che non insistono anche laddove le condizioni pedoclimatiche rendono difficile la viticoltura.
- Veneto
- 1.5
IN OFFERTA
- Veneto
- 1.5
IN OFFERTA
Il simbolo della cantina è il totem di un asino, animale dedito al lavoro, umile e paziente. Cocciuto come i vignaioli Follador che non insistono anche laddove le condizioni pedoclimatiche rendono difficile la viticoltura.
- Veneto
- 1.5
IN OFFERTA
- Veneto
- 0.75
IN OFFERTA
Il simbolo della cantina è il totem di un asino, animale dedito al lavoro, umile e paziente. Cocciuto come i vignaioli Follador che non insistono anche laddove le condizioni pedoclimatiche rendono difficile la viticoltura.
- Veneto
- 0.75
IN OFFERTA
- Veneto
- 0.75
IN OFFERTA
Il simbolo della cantina è il totem di un asino, animale dedito al lavoro, umile e paziente. Cocciuto come i vignaioli Follador che non insistono anche laddove le condizioni pedoclimatiche rendono difficile la viticoltura.
- Veneto
- 0.75
IN OFFERTA
- Veneto
- 1,5
IN OFFERTA
Il simbolo della cantina è il totem di un asino, animale dedito al lavoro, umile e paziente. Cocciuto come i vignaioli Follador che non insistono anche laddove le condizioni pedoclimatiche rendono difficile la viticoltura.
- Veneto
- 1,5
IN OFFERTA
- Veneto
- 0.75
IN OFFERTA
Il simbolo della cantina è il totem di un asino, animale dedito al lavoro, umile e paziente. Cocciuto come i vignaioli Follador che non insistono anche laddove le condizioni pedoclimatiche rendono difficile la viticoltura.
- Veneto
- 0.75
IN OFFERTA
- Veneto
- 0.75
IN OFFERTA
Il simbolo della cantina è il totem di un asino, animale dedito al lavoro, umile e paziente. Cocciuto come i vignaioli Follador che non insistono anche laddove le condizioni pedoclimatiche rendono difficile la viticoltura.
- Veneto
- 0.75
IN OFFERTA