CANTINA
BEFEHLHOF

La vite restituisce
più di quanto immagini

logo befehlhof
Befehlhof cantina

Befehlhof - Una cantina di antiche origini

L’azienda agricola Befehlhof è situata nel centro del paese di Vezzano (BZ) a 710 metri s.l.m. Le prime informazioni sull’esistenza della cantina risalgono al 1313, a riconferma della lunga tradizione e cultura vitivinicola. Più recentemente, negli anni ‘70, al proprietario Oswlad Schuster si riconosce l’impegno profuso nella valorizzazione della viticoltura, in questa zona tipicamente frutticola.

Ogni annata una sfida

Oggi è Magdalena a gestire l’azienda, vedendo in questa eredità un ambiente da conservare per il bene delle tradizioni e i segreti del luogo. In cantina la filosofia è quella di prendersi cura di ciò che ci circonda, essere aperti all’innovazione e prendere ogni annata come una nuova sfida da vincere.

befehlof magdalena
Befehlhof raccollta

sostenibilità

Troviamo una coltivazione sostenibile e un’accurata lavorazione dell’uva e del vino in cantina che sottolineano la territorialità dei vini stessi.

Sallent: uno spumante tutto da scoprire

Sui terreni sabbiosi dei pendii soleggiati della valle, ha trovato il suo posto la varietà autoctona Fraueler, proprio come successe negli anni 80 con il Riesling. Altre varietà coltivate sono il Pinot Bianco, lo Zweigelt e il Pinot Nero.

Una delle specialità dell’azienda è lo spumante “Sallent”, un assemblaggio di Pinot Bianco e Riesling che vuole esaltare al massimo il suo fantastico territorio d’origine.

Befehlhof vitigno

SCHEDA TECNICA

Regione: TRENTINO ALTO ADIGE, ITALIA

Vini principali: FRAUELER, ZWEIGELT, PINOT NERO

Anno di fondazione: 1981

Ettari vitati: 1,5

Uve di proprietà: 100%

Produzione annua: 11000 BOTTIGLIE

Tipologia di produzione: VINO ARTIGIANALE

mappa_cantina_trentino

VINI DELLA CANTINA

Tutti i vini della Cantina Befehlhof

IN OFFERTA

10,10
Befehlhof è una cantina che fonda le sue radici nella provincia di Trento, in una zona tipicamente frutticola. Le prime tracce della sua presenza si ritrovano già nel 1300, a riconferma di una tradizione vitivinicola di lunghissima durata. Oggi è Magdalena a gestire l’azienda, vedendo in questa eredità un ambiente da conservare per il bene delle pratiche e i segreti del luogo. Troviamo una coltivazione sostenibile e un’accurata lavorazione dell’uva e del vino in cantina.

IN OFFERTA

10,10
Befehlhof è una cantina che fonda le sue radici nella provincia di Trento, in una zona tipicamente frutticola. Le prime tracce della sua presenza si ritrovano già nel 1300, a riconferma di una tradizione vitivinicola di lunghissima durata. Oggi è Magdalena a gestire l’azienda, vedendo in questa eredità un ambiente da conservare per il bene delle pratiche e i segreti del luogo. Troviamo una coltivazione sostenibile e un’accurata lavorazione dell’uva e del vino in cantina.

IN OFFERTA

10,50
Befehlhof è una cantina che fonda le sue radici nella provincia di Trento, in una zona tipicamente frutticola. Le prime tracce della sua presenza si ritrovano già nel 1300, a riconferma di una tradizione vitivinicola di lunghissima durata. Oggi è Magdalena a gestire l’azienda, vedendo in questa eredità un ambiente da conservare per il bene delle pratiche e i segreti del luogo. Troviamo una coltivazione sostenibile e un’accurata lavorazione dell’uva e del vino in cantina.

IN OFFERTA

10,10

IN OFFERTA

10,10
Befehlhof è una cantina che fonda le sue radici nella provincia di Trento, in una zona tipicamente frutticola. Le prime tracce della sua presenza si ritrovano già nel 1300, a riconferma di una tradizione vitivinicola di lunghissima durata. Oggi è Magdalena a gestire l’azienda, vedendo in questa eredità un ambiente da conservare per il bene delle pratiche e i segreti del luogo. Troviamo una coltivazione sostenibile e un’accurata lavorazione dell’uva e del vino in cantina.

IN OFFERTA

10,10
Befehlhof è una cantina che fonda le sue radici nella provincia di Trento, in una zona tipicamente frutticola. Le prime tracce della sua presenza si ritrovano già nel 1300, a riconferma di una tradizione vitivinicola di lunghissima durata. Oggi è Magdalena a gestire l’azienda, vedendo in questa eredità un ambiente da conservare per il bene delle pratiche e i segreti del luogo. Troviamo una coltivazione sostenibile e un’accurata lavorazione dell’uva e del vino in cantina.

IN OFFERTA

10,50

Suggerimenti

{{{name}}}

Categorie

{{attributes.parentCategory}} {{{name}}}

Produttori

{{{name}}}

Prodotti consigliati

{{{name}}}
{{attributes.Price}}