CANTINA
ENRICO DRUETTO

Ogni cosa che ho, proviene dalla terra
che io conosco e coltivo

enrico druetto logo
Enrico Druetto

ENRICO DRUETTO - IN VIGNA PER RIPRENDERE L'ATTIVITÀ DEL NONNO

“Ho un profondo bisogno di fare vino; lo ritengo un dovere morale nei confronti di chi lo ha fatto prima di me. Ogni cosa che ho, proviene dalla terra che io conosco e coltivo. Spero di lasciarla un giorno più pulita, sana e viva di quella che ho ricevuto.”


Questa frase è l’emblema del modo di vivere, pensare e fare di Enrico Druetto. Ha ripreso, nel 2010, l’attività del nonno che, nel Monferrato Casalese, coltivava la Barbera e altri vitigni autoctoni, oggi in via di estinzione.

L'ESPERIENZA NELLA SALVAGUARDIA DI UVE PREZIOSE

L’attività di vignaiolo è per lui una vera e propria missione che porta avanti con perseveranza, conoscenza ed esperienza.

Tra le uve locali, Enrico ne ha selezionate 14 delle più preziose, come il Baratuciat e la Slarina, da sempre complementari alla Barbera. Uve che arricchiscono l’offerta gustativa della cantina e che vengono vinificate in purezza per esaltare caratteristiche specifiche.

Enrico Druetto vitigno
Enrico Druetto uva

PASSIONE NEL LAVORO E RISPETTO PER LA NATURA

In vigna e in cantina, tutto il lavoro viene svolto completamente a mano, nel più rigoroso rispetto del grappolo. Enrico non usa insetticidi, pesticidi o fertilizzanti. Il suo vino è rispettoso dei cicli naturali delle viti e, come suggerisce la tradizione, viene affinato per almeno 12 mesi in botti di rovere, per acquisire quell’equilibrio e quell’armonia che poi si riscontra nel calice e che emoziona così intensamente.

UNA PREZIOSA PRODUZIONE

La produzione è limitata a poche migliaia di preziose bottiglie, a seconda dell’annata e dei suoi risvolti climatici, ma regala senza riserve vini indimenticabili ogni anno.

Enrico Druetto bottiglie

SCHEDA TECNICA

Regione: PIEMONTE, ITALIA
Vini principali: BARATUCIAT, SLARINA, BARBERA
Anno di fondazione: 2010

Uve di proprietà: 100%

Ettari vitati: 2

Produzione annua: 10000 BOTTIGLIE

Tipologia di produzione: VINO ARTIGIANALE

mappa cantina piemonte

VINI DELLA CANTINA

Tutti i vini della Cantina Enrico Druetto

IN OFFERTA

18,00
Per Enrico Druetto la passione di vignaiolo scorre nelle vene. Ha ripreso, nel 2010, l’attività del nonno che, nel Monferrato Casalese, coltivava la Barbera e altri vitigni autoctoni, oggi in via di estinzione.
Essere vignaiolo è per lui una vera e propria missione che porta avanti con perseveranza, conoscenza ed esperienza.

IN OFFERTA

18,00

IN OFFERTA

26,00
Per Enrico Druetto la passione di vignaiolo scorre nelle vene. Ha ripreso, nel 2010, l’attività del nonno che, nel Monferrato Casalese, coltivava la Barbera e altri vitigni autoctoni, oggi in via di estinzione.
Essere vignaiolo è per lui una vera e propria missione che porta avanti con perseveranza, conoscenza ed esperienza.

IN OFFERTA

26,00

IN OFFERTA

26,00
Per Enrico Druetto la passione di vignaiolo scorre nelle vene. Ha ripreso, nel 2010, l’attività del nonno che, nel Monferrato Casalese, coltivava la Barbera e altri vitigni autoctoni, oggi in via di estinzione.
Essere vignaiolo è per lui una vera e propria missione che porta avanti con perseveranza, conoscenza ed esperienza.

IN OFFERTA

26,00

IN OFFERTA

18,00
Per Enrico Druetto la passione di vignaiolo scorre nelle vene. Ha ripreso, nel 2010, l’attività del nonno che, nel Monferrato Casalese, coltivava la Barbera e altri vitigni autoctoni, oggi in via di estinzione.
Essere vignaiolo è per lui una vera e propria missione che porta avanti con perseveranza, conoscenza ed esperienza.

IN OFFERTA

18,00

IN OFFERTA

18,00
Per Enrico Druetto la passione di vignaiolo scorre nelle vene. Ha ripreso, nel 2010, l’attività del nonno che, nel Monferrato Casalese, coltivava la Barbera e altri vitigni autoctoni, oggi in via di estinzione.
Essere vignaiolo è per lui una vera e propria missione che porta avanti con perseveranza, conoscenza ed esperienza.

IN OFFERTA

18,00

IN OFFERTA

26,00
Per Enrico Druetto la passione di vignaiolo scorre nelle vene. Ha ripreso, nel 2010, l’attività del nonno che, nel Monferrato Casalese, coltivava la Barbera e altri vitigni autoctoni, oggi in via di estinzione.
Essere vignaiolo è per lui una vera e propria missione che porta avanti con perseveranza, conoscenza ed esperienza.

IN OFFERTA

26,00

IN OFFERTA

18,00
Per Enrico Druetto la passione di vignaiolo scorre nelle vene. Ha ripreso, nel 2010, l’attività del nonno che, nel Monferrato Casalese, coltivava la Barbera e altri vitigni autoctoni, oggi in via di estinzione.
Essere vignaiolo è per lui una vera e propria missione che porta avanti con perseveranza, conoscenza ed esperienza.

IN OFFERTA

18,00

IN OFFERTA

18,00
Per Enrico Druetto la passione di vignaiolo scorre nelle vene. Ha ripreso, nel 2010, l’attività del nonno che, nel Monferrato Casalese, coltivava la Barbera e altri vitigni autoctoni, oggi in via di estinzione.
Essere vignaiolo è per lui una vera e propria missione che porta avanti con perseveranza, conoscenza ed esperienza.

IN OFFERTA

18,00

Suggerimenti

{{{name}}}

Categorie

{{attributes.parentCategory}} {{{name}}}

Produttori

{{{name}}}

Prodotti consigliati

{{{name}}}
{{attributes.Price}}