terre
del faet

Il Collio Cormonese

Cantina_TerredelFaet-logo
Cantina_TerredelFaet-02

l'estremo friuli

Sul Collio Cormonese, al confine con la Slovenia, le particolari condizioni microclimatiche rendono la zona ideale alla produzione di vini bianchi di pregio.

In questo ambiente, nasce negli anni ‘50 l’azienda vitivinicola Terre del Faet. Dopo una vita da mezzadri, Mario Bon e Maria Petruz acquistano un piccolo terreno e impiantano le prime viti.

Dagli stessi vitigni, oggi, è il nipote Andrea Drius ad ottenere grandi vini di spessore.

tradizioni e innovazioni

Seguire la totalità delle lavorazioni è per me motivo di grande orgoglio. 

Ho voluto valorizzare il duro lavoro svolto dalla mia famiglia, dando nuova vita al nostro vino. 

Pongo molta attenzione verso le tecniche tradizionali per garantire la tipicità delle nostre produzioni, pur introducendo principi innovativi di coltivazione a basso impatto ambientale.

OriginalItalia cantina Terre del Faet enologo quadrata
Cantina_TerredelFaet-03

il rispetto del territorio

I nostri vigneti si estendono in una regione collinare che gode di ottimali correnti derivanti dal Mar Adriatico, combinate con la protezione garantita dai monti.

Il suolo chiamato Flysh è una terra friabile composta da marne e arenarie che racchiude fossili marini. Un substrato che limita la vigoria e restituisce uve equilibrate e di elevata qualità.

il frutto della terra

Grande spazio è lasciato ancora alle lavorazioni manuali per garantire il dovuto rispetto verso viti che superano il mezzo secolo di vita.

In vinificazione facciamo uso di lieviti selezionati ed indigenti e una fermentazione della durata di diversi mesi sulle fecce nobili, per esaltare al massimo le caratteristiche varietali.

OriginalItalia cantina Terre del Faet 4

SCHEDA TECNICA

Regione: FRIULI, ITALIA

Vitigni principali: FRIULANO

Anno di fondazione: ANNI ’50

Ettari vitati: 5

Tipologia di produzione: VINO ARTIGIANALE

VINI DELLA CANTINA

Tutti i vini Cantina Terre del Faet

IN OFFERTA

40,00
Sul Collio Cormonese, al confine con la Slovenia, le particolari condizioni microclimatiche rendono la zona ideale alla produzione di vini bianchi di pregio.
In questo ambiente, nasce negli anni ‘50 l’azienda vitivinicola Terre del Faet. Dopo una vita da mezzadri, Mario Bon e Maria Petruz acquistano un piccolo terreno e impiantano le prime viti. Dagli stessi vitigni, oggi, è il nipote Andrea Drius ad ottenere grandi vini di spessore.

IN OFFERTA

40,00

IN OFFERTA

20,00
Sul Collio Cormonese, al confine con la Slovenia, le particolari condizioni microclimatiche rendono la zona ideale alla produzione di vini bianchi di pregio.
In questo ambiente, nasce negli anni ‘50 l’azienda vitivinicola Terre del Faet. Dopo una vita da mezzadri, Mario Bon e Maria Petruz acquistano un piccolo terreno e impiantano le prime viti. Dagli stessi vitigni, oggi, è il nipote Andrea Drius ad ottenere grandi vini di spessore.

IN OFFERTA

20,00

IN OFFERTA

23,00
Sul Collio Cormonese, al confine con la Slovenia, le particolari condizioni microclimatiche rendono la zona ideale alla produzione di vini bianchi di pregio.
In questo ambiente, nasce negli anni ‘50 l’azienda vitivinicola Terre del Faet. Dopo una vita da mezzadri, Mario Bon e Maria Petruz acquistano un piccolo terreno e impiantano le prime viti. Dagli stessi vitigni, oggi, è il nipote Andrea Drius ad ottenere grandi vini di spessore.

IN OFFERTA

23,00

IN OFFERTA

17,00
Sul Collio Cormonese, al confine con la Slovenia, le particolari condizioni microclimatiche rendono la zona ideale alla produzione di vini bianchi di pregio.
In questo ambiente, nasce negli anni ‘50 l’azienda vitivinicola Terre del Faet. Dopo una vita da mezzadri, Mario Bon e Maria Petruz acquistano un piccolo terreno e impiantano le prime viti. Dagli stessi vitigni, oggi, è il nipote Andrea Drius ad ottenere grandi vini di spessore.

IN OFFERTA

17,00

IN OFFERTA

17,00
Sul Collio Cormonese, al confine con la Slovenia, le particolari condizioni microclimatiche rendono la zona ideale alla produzione di vini bianchi di pregio.
In questo ambiente, nasce negli anni ‘50 l’azienda vitivinicola Terre del Faet. Dopo una vita da mezzadri, Mario Bon e Maria Petruz acquistano un piccolo terreno e impiantano le prime viti. Dagli stessi vitigni, oggi, è il nipote Andrea Drius ad ottenere grandi vini di spessore.

IN OFFERTA

17,00

IN OFFERTA

17,00
Sul Collio Cormonese, al confine con la Slovenia, le particolari condizioni microclimatiche rendono la zona ideale alla produzione di vini bianchi di pregio.
In questo ambiente, nasce negli anni ‘50 l’azienda vitivinicola Terre del Faet. Dopo una vita da mezzadri, Mario Bon e Maria Petruz acquistano un piccolo terreno e impiantano le prime viti. Dagli stessi vitigni, oggi, è il nipote Andrea Drius ad ottenere grandi vini di spessore.

IN OFFERTA

17,00

IN OFFERTA

20,00
Sul Collio Cormonese, al confine con la Slovenia, le particolari condizioni microclimatiche rendono la zona ideale alla produzione di vini bianchi di pregio.
In questo ambiente, nasce negli anni ‘50 l’azienda vitivinicola Terre del Faet. Dopo una vita da mezzadri, Mario Bon e Maria Petruz acquistano un piccolo terreno e impiantano le prime viti. Dagli stessi vitigni, oggi, è il nipote Andrea Drius ad ottenere grandi vini di spessore.

IN OFFERTA

20,00

IN OFFERTA

17,00
Sul Collio Cormonese, al confine con la Slovenia, le particolari condizioni microclimatiche rendono la zona ideale alla produzione di vini bianchi di pregio.
In questo ambiente, nasce negli anni ‘50 l’azienda vitivinicola Terre del Faet. Dopo una vita da mezzadri, Mario Bon e Maria Petruz acquistano un piccolo terreno e impiantano le prime viti. Dagli stessi vitigni, oggi, è il nipote Andrea Drius ad ottenere grandi vini di spessore.

IN OFFERTA

17,00

IN OFFERTA

23,00
Sul Collio Cormonese, al confine con la Slovenia, le particolari condizioni microclimatiche rendono la zona ideale alla produzione di vini bianchi di pregio.
In questo ambiente, nasce negli anni ‘50 l’azienda vitivinicola Terre del Faet. Dopo una vita da mezzadri, Mario Bon e Maria Petruz acquistano un piccolo terreno e impiantano le prime viti. Dagli stessi vitigni, oggi, è il nipote Andrea Drius ad ottenere grandi vini di spessore.

IN OFFERTA

23,00

Suggerimenti

{{{name}}}

Categorie

{{attributes.parentCategory}} {{{name}}}

Produttori

{{{name}}}

Prodotti consigliati

{{{name}}}
{{attributes.Price}}